Victor Hugo le dà come soprannome “la voce d’oro”, altri la chiamavano la “Divina”,” l’imperatrice del teatro”; Jean Cocteau dirà “mostro sacro”. Nata nel 1844 e morta nel 1923 a Parigi, é stata più famosa di Madonna, Beyoncé et Michael Jackson riuniti. La prima grande “star” internazionale ad avere fatto tournées trionfanti in tutto il mondo.

Non aveva i canoni di bellezza dell’epoca, troppo magra per piacere agli uomini (andavano di moda le donne robuste), li conquista con una voce profonda, che deforma le vocali e che viene definita erotica. Così magra da farle dire che quando pioveva riusciva a passare tra le gocce.

Eccentrica al punto di trasformare la sua casa in uno zoo, accoglie leoni, coccodrilli e anche scarabei. A volte con incidenti, come quando un leone le mangio’ il suo cane favorito.Voleva farsi trapiantare una coda di tigre nel fondoschiena, per entrare a far parte del mondo animale.
Si faceva fotografare dentro una bara, dichiarava di trovarci l’ispirazione per imparare i ruoli che avrebbe recitato, ci faceva dei sonnellini.
Bugiarda sempre su tutto e con tutti, si sa poco sulle sue origini, ha probabilmente anche falsificato il proprio certificato di nascita.

Lo scrittore Alexandre Dumas figlio ha dichiarato “mente su tutto….forse non é magra, ma grassa!”.
Dappertutto dove andava recitava in francese e riscuoteva successo…..ma i cow-boy texani cosa capivano di un classico del teatro greco recitato in francese? Mistero! Comunque i biglietti erano sempre esauriti.
 Sarà premiata con la medaglia della “legione d’onore” per aver portato la lingua francese nel mondo.

Nel 1915 all’età di 70 anni viene amputata di una gamba, vittima di una tubercolosi mal curata. Continuerà a recitare seduta, rifiuta la gamba artificiale e assume due uomini che la trasportano seduta dappertutto.
Recita anche al cinema, muore proprio mentre sta girando un film con Sacha Guitry e lo Stato le organizza un funerale nazionale. La sua tomba si trova nel cimitero monumentale di Parigi, il Père Lachaise.