Ormai per il settimo anno consecutivo al tramonto la bellissima cattedrale di Rouen, la stessa dipinta e ridipinta e ancora ridipinta dal famosissimo Claude Monet (che ne adorava le variazioni di luci proprio sulla facciata), si illumina.

Per la gioia delle coppie, famiglie, turisti e abitanti della città…uno spettacolo gratuito offerto ogni anno dal comune e che riscuote tanto successo. Quest’anno inizia con il primo tema “I nuovi mondi”: un viaggio spettacolare ed impressionante….dai tropici ai fondi marini, incontri ed avventure, la cattedrale vede sfilare immagini come portate dal vento che ne detta il ritmo.
La seconda parte porta il titolo “Vichinghi”……Vento, foschia e poi arriva una nave, anzi si vede un enorme testa di drago….evocazione di quel lontano 841 quando arrivarono proprio su questa terra i primi vichinghi…che finalmente hanno trovato un nuovo mondo e ci si sono installati.
Il primo spettacolo, sette anni fa, aveva come tema l’Impressionismo….la cattedrale diventava un’enorme tela e vi apparivano le pennellate di tutta una serie di pittori oggi famosi che hanno dipinto sotto il cielo normanno e a volte ispirati proprio da questo edificio. Per me lo spettacolo più bello é stato quello del 2015: il tema era Giovanna d’Arco. Finzione e realtà nelle immagini proiettate sulla cattedrale: si vedeva la pulzella d’Orleans a cavallo, mentre combatte, fatta poi prigioniera e poi tutta la chiesa che si trasforma in un enorme falò e sotto i nostri occhi si riviveva la terribile pena di morte.
Animare la storia, colorare le chiese con le luci mentre un tempo lo erano con i veri colori, la cattedrale che riflette il passato, il suo passato….il nostro passato. Uno spettacolo raro e a portata di mano fino al 15 settembre.



