Eventi e Profezie ..da Praga
Mi chiamo Elisabetta, sono bellunese, sono moglie, mamma e da oggi entro a far parte della meravigliosa famiglia,“I segreti di Matilde”, per parlare soprattutto della città in cui vivo da oramai 10 anni : Praga.
Vi racconterò chi sono, di cosa mi occupo e come sono arrivata nella capitale “dai tetti d’oro”. La mia storia, pur sembrando curiosa e singolare, in realtà coincide con la vita di molti miei concittadini bellunesi che, a partire dalla fine dell’800, emigrarono in Germania in cerca di fortuna, di un lavoro, specializzandosi nell’arte del gelato.
Scriverò quindi della mia esperienza in Moravia e in Boemia, perchè l’avventura con mio marito nella Repubblica Ceca è partita da Brno, delle mie amicizie con la gente del posto e con gli Italiani che vivono qui.
Racconterò poi le tradizioni di questa città, la cucina, la lingua così difficile e, che impararla per me, è diventata una sfida, un traguardo per avvicinarmi sempre di più alla vita reale dei Praghesi.
Ci sarebbero pagine e pagine per illustrare i monumenti storici e architettonici di imponente bellezza, in netto contrasto con l’edilizia grigia e triste sorta durante gli anni del regime comunista.
Ogni tanto parlerò anche della mia terra d’origine, che mi è rimasta nel cuore: la città di Belluno, la Valle del Piave, le Dolomiti.
Forse mi sono lasciata trasportare dall’entusiasmo e mi scuso, forse non sarò all’altezza di quello che ho promesso di raccontare e mi scuserò ancora,
però…. che avventura elettrizzante, no?!
Petr Pavel
Buongiorno care amiche, sono trascorse molte settimane dal mio ultimo “articoletto” ( così mi piace chiamare le poche righe che saltuariamente dedico a Matilde) e ci sono alcune novità nella Capitale più magica del mondo. Più precisamente c’è stato un importante...
CARNEVALE a PRAGA
“Cos’è il Carnevale?” mi chiede Jaspinder, una ragazza indiana che da pochi mesi si è unita al gruppo di giovani cameriere che tutti i giorni lavorano con noi in gelateria. “Il Carnevale è...Tutti sanno cos’è il Carnevale!” le rispondo rendendomi subito conto di non...
JAN PALACH
Patriota, eroe simbolo, si dà fuoco per protesta contro l'occupazione sovietica.È il gennaio 1969 Buongiorno care amiche, anche oggi il cielo a Praga è grigio, soffia un vento gelido e i fiocchi di neve ghiacciati formano tanti piccoli vortici nell’aria prima di...
EPIFANIA A PRAGA
La splendida rievocazione dell'arrivo dei Magi nel cuore della Città Vecchia. Cari amici, prima di tutto, voglio fare gli auguri a tutti voi di Buon Anno. Spero che sia un 2023 ricco di eventi positivi da potervi raccontare e da poter leggere, da parte mia, in questo...
L’ALBERO DI NATALE DI PRAGA
Una passeggiata nel cuore storico della Città Vecchia Ben ritrovati cari amici, mancano pochi giorni al Natale e Praga vive questi giorni frenetici di dicembre con entusiasmo e un desiderio quasi euforico. Nei tre anni precedenti l’energia natalizia è stata soffocata...
VOCI DI DANTE A PRAGA
In occasione del centenario dell'Istituto Italiano di Cultura nella capitale ceca Ben ritrovati cari amici de“ISegretidiMatilde “, eccomi di nuovo qui, dopo molti mesi di silenzio stampa, a riportare i miei pensieri e la mia esperienza di vita nella capitale europea...
L’ALLUVIONE DELL’ESTATE 2002 A PRAGA – Il racconto della nostra Elisabetta
Cari amici de ISegreti, 14 Agosto 2002, Praga è una città fantasma, i tram non scivolano come veloci anguille rosse lungo le strade, i turisti non si affollano nel centro della Piazza dell’ Orologio in attesa dei magici rintocchi, non si sente il profumo dei...
LA GIOSTRA DI PRAGA – Un carosello fiabesco che continua a girare in tondo, con 120 anni di storia
Care amiche dei Segreti, in questi mesi estivi sono molto occupata con il mio lavoro ed ho trascurato un pochino l'impegno con questa rubrica, come sapete sono gelatiera e da Pasqua fino all'equinozio d'autunno trascorro il mio tempo a vendere coni-gelato, coppette e...
LA NOTTE DELE STREGHE A PRAGA – Un’antica tradizione celtica per allontanare gli spiriti maligni, nella notte dedicata a Santa Valpurga
Care amiche dei “Segreti” se vi capita di trascorrere qualche giorno a Praga alla fine del mese di aprile incrocerete senz’altro, per i vicoli di Mala Strana, qualche gruppo di strani personaggi con cappelli da strega e scope di paglia oppure con indumenti trasandati...
PRIMAVERA A PRAGA, UN NUOVO INIZIO PER CHI SCAPPA DALLA GUERRA – La sfida dell’accoglienza per la Repubblica Ceca che è al terzo posto per rifugiati accolti
Finalmente qui a Praga è arrivata la primavera e vi assicuro che è un’esperienza meravigliosa! Improvvisamente gli alberi cambiano colore: verde, bianco e rosa, il profumo dell’aria è fresco e intenso, le giornate sono più luminose e il grigio invernale del cielo si...
LA REPUBBLICA CECA STA CON L’UCRAINA
"E' indispensabile fermare Putin ", dice il premier Fiala con migliaia di persone riunite in piazza San Venceslao a Praga per la manifestazione di pace a sostegno del popolo ucraino di fronte all'invasione russa. In tutta Europa si parla purtroppo dell’attacco della...
VERA ČÁSLAVSKÁ – La storia della ginnasta ceca, campionessa olimpica fine anni ’60 e simbolo della lotta per la libertà
In questi giorni si stanno svolgendo le Olimpiadi invernali a Pechino e guardando le competizioni sui canali sportivi non solo ho gioito per le medaglie italiane ma ho seguito anche le gare degli atleti Cechi, essendo Praga, la città in cui vivo da più di dieci anni....
PICCOLE “COSE” DI PRAGA – Meraviglie lillipuziane nel cuore della città vecchia
Carissimi, le vacanze sono finite, le decorazioni natalizie sono tornate negli scatoloni in magazzino pronte per essere risvegliate fra un anno, le scuole sono ricominciate anche se a singhiozzo, un po’ in presenza, un po’ a distanza e l’inverno regna sovrano in...
MILADA HORAKOVA – Una vita contro ogni totalitarismo. Il coraggio di una donna nel nome della libertà
In questo primo appuntamento del 2022 vorrei raccontare la storia di una donna straordinaria, una guerriera vissuta nel secolo scorso, ricordata per il suo attivismo a favore dei diritti delle donne e che è diventata uno dei simboli più forti della lotta contro i...
LA RIVOLUZIONE DI VELLUTO – Novembre 1989: un’ondata di proteste pacifiche rovescia il partito comunista cecoslovacco
Sono passati più di settant’anni da quando gli studenti dell’università Karolina partirono dall’ateneo ad Albertov per raggiungere piazza S. Venceslao e celebrare la nascita della Prima Repubblica Cekoslovacca. Petr e Alena si sono sposati, hanno fatto una famiglia...
LA PRIMA REPUBBLICA CECOSLOVACCA – 28 ottobre 1918
Giovedì 28 ottobre è stata una giornata di festa nazionale, i Cechi hanno festeggiato la nascita della prima Repubblica Cecoslovacca. Nel 1918 l’Impero Austroungarico si sgretola in numerosi frammenti di territori ognuno con la propria lingua, le proprie tradizioni e...
S. VENCESLAO – Il santo martire e patrono della Repubblica Ceca
C’era una volta tanto tempo fa una coppia di giovani principi che avevano due figli : Venceslao e Boleslao. I due bambini, di pochi anni di differenza, erano in realtà molto diversi tra loro, Venceslao, il più grande, assomigliava al padre Uratislao, un uomo mite e...
L’OROLOGIO ASTRONOMICO DI PRAGA – Tra leggenda e realtà
CarI amici, mi trovo in piazza Della Città Vecchia, nel cuore antico di Praga. Sono le 11:45 e lentamente si stanno radunando, sotto la Torre dell'Orologio, piccoli gruppi di turisti per assistere allo spettacolo animato che prende vita ad ogni cambio dell'ora. Questo...
Il SISTEMA SCOLASTICO NELLA REPUBBLICA CECA – Vacanze alle spalle, si torna in classe
Dopo un mese di pausa estiva eccomi tornata a raccontare della vita a Praga, città in cui vivo ormai da 12 anni. Ieri mattina, assieme a Moreno e ai ragazzi, siamo partiti da Belluno, dove abbiamo trascorso il mese di agosto , e in dieci ore di auto, attraversando...
PAESAGGI NELLA REPUBBLICA CECA – In viaggio con la fantasia come se fosse una favola dei fratelli Grimm
Mi sono presa una pausa di una settimana perché dopo un anno sono finalmente tornata in Italia a trovare i miei genitori, le mie sorelle, i nipoti e gli amici che in questi mesi di restrizioni e distacco forzato mi sono mancati moltissimo. Ora sono a Belluno, tra le...
I SANTI CIRILLO E METODIO E IL TEOLOGO JAN HUS – Nella Repubblica Ceca due giornate di festa per ricordarli
Carissimi, nella Repubblica Ceca il 5 e il 6 luglio sono giorni festivi nei quali si ricordano i santi Cirillo e Metodio e il teologo Jan Hus, figure storiche di notevole importanza e collegate, in modi diversi,con la fede cattolica. I santi Cirillo e Metodio, due...
CONCERTO DI INIZIO ESTATE – Sulle note di Morricone e Piazzolla all’Istituto Italiano di Cultura a Praga
Cari amici, Lunedì 21 giugno è iniziata ufficialmente l’estate e l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato un concerto per celebrare non solo il solstizio estivo, ma anche la musica, la buona musica italiana che in quest’ anno e mezzo di chiusure dovute all’...
CHIESA DI S. APOLLINARE A PRAGA – Un piccolo gioiello di architettura, storia e devozione mariana
Domenica scorsa si è celebrata la solennità del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i Cattolici, dedicata al mistero dell’Eucarestia, la reale presenza di Cristo nel pane e nel vino. Dovete sapere che a Praga c’e una piccola comunità di famiglie...
LA VITTORIA DELL’INTER È ARRIVATA FINO A PRAGA – La bandiera nero azzurra sventola nella piazza della Città Vecchia
Ciao a tutti, quest'anno l’Inter ha vinto il campionato e i tifosi sono scesi in piazza a Milano per festeggiare il trionfo della squadra del cuore. Probabilmente in numerose città italiane gli interisti hanno manifestato la loro gioia per questo grande successo. Gli...
INCIDENTE DIPLOMATICO PRAGA-MOSCA – Si riapre il caso Vrbetice. Con il presunto coinvolgimento dell’intelligence russa nell’esplosione del 2014, la Repubblica Ceca espelle 18 diplomatici del Cremlino
16 Ottobre 2014, Vrbětice...BOOM !!! I cittadini di un tranquillo paese nel sud della Moravia vengono scossi dall’esplosione di un deposito di munizioni che porta alla morte di due persone residenti nel villaggio. Le prime notizie, che escono su tutti i media,...
IL MURO DI JOHN LENNON – Nel cuore di Praga un murales, dedicato al compianto leader dei Beatles, simbolo di speranza e fratellanza
Carissimi, possiamo notare come in tutte le epoche gli uomini hanno innalzato muri, barriere, pareti di difesa, protezione e anche isolamento; chi non ricorda la famosa canzone “The wall” dei Pink Floyd e l’immagine molto forte del video musicale dove un muro di cinta...
PRAGA AL TEMPO DELLA PANDEMIA. Un’insolita passeggiata tra le strade deserte della capitale boema.
Care amiche e amici de isegretidimatilde, in questi giorni i Praghesi stanno vivendo un momento molto difficile, dovuto ad un irrigidimento delle restrizioni per l’aumento dei contagi da covid19. Anche sull’Italia, sull’intera Europa e in tutto il mondo è arrivato...


























