Unstoppable Angie
ELEZIONI DI MIDTERM DEGLI STATI UNITI
I Democratici mantengono il controllo al Senato "Abbiamo la maggioranza", ha esultato Joe Biden dalla Cambogia prima di volare al G20 di Bali. Ciò che emerge è la tenuta di Biden e l'inzio di una riflessione all'interno del partito Repubblicano sulla leadership di...
LA CRISI UCRAINA VISTA DA NEW YORK
La nostra corrispondente da New York, Angela Vitaliano, ci racconta come la Grande Mela e gli Stati Uniti stanno vivendo questa crisi mondiale. Sembra di essere tornati indietro di 30 anni, in un clima di guerra fredda che speravamo di esserci lasciati alle spalle per...
STONE STREET – La prima strada pavimentata di new York
Eccoci nel quartiere storico di Stone Street. La strada dalla pavimentazione acciottolata nel cuore della cittadella finanziaria di New York. Mi viene in mente la scena del film di Oliver Stone "Wall Street, Money never sleeps" in cui viene descritta la riunione...
SOUTH STREET SEAPORT A NEW YORK – Il quartiere storico lower Manhattan
Edifici originali del 18° secolo e19° secolo, barche a vela ristrutturate e l'ex mercato del pesce di Fulton. Siamo a Seaport District, nella New York di un tempo. L'antico distretto portuale della città. Oggi Angela ci mostra il vecchio mercato del pesce, trasfromato...
Il PONTE DI BROOKLYN – Il primo ponte sospeso nella storia. Uno dei simboli di New York
Cosa ha trasformato 6740 tonnellate di acciaio nel ponte di Brooklyn, l'iconico simbolo della rivoluzione industriale e della città di New York? Il duro lavoro di 600 persone e l'impiego di 15 milioni di dollari spalmati su 14 anni per realizzare questo capolavoro...
NEW YORK STOCK EXCHANGE – La Borsa di New York.
La nostra Angela ci porta a Wall Street. Ci racconta com'è nato lo Stock Exchange di New York, la Borsa più grande al mondo per fatturato. Le cifre sono impressionanti: ogni giorno il mercato azionario raggiunge 1,5 trilioni di dollari. Prima dell'11 settembre...
CON ANGIE A BATTERY PARK – Siamo a Dowtown, la punta a sud dell’isola di Manhattan.
La nostra Angela trasloca e ci fa da guida nel suo nuovo quartiere, dove svettano i grattacieli più alti di New York. Dove sorge il distretto finanziario, il vero e proprio "Financial District", il centro degli affari nato intorno a Wall Street e chiamato...
UNSTOPPABLE NEW YORK, UNSTOPPABLE ANGIE – The City is coming back
Riparte New York. Torna alla vita dopo un anno pesantissimo. Lo fa anche con il TriBeCa Film Festival, rassegna internazionale cinematografica che torna in presenza e in calendario fino al 20 giugno. Il Festival - ha detto Robert De Niro- è nato con la missione di far...
SI RIACCENDE LA “GRANDE MELA” – Negli Stati Uniti i vaccinati potranno riunirsi al chiuso e senza mascherina
Negli Stati Uniti l'imperativo è vaccinare! La promessa del presidente Biden è stata mantenuta. Il 5 marzo scorso sono stati superati i 2 milioni di vaccini in un solo giorno. A New York riaprono cinema e teatri. Mascherine obbligatorie, sedili alternati e le sale...
MI SONO VACCINATA A NEW YORK – Il racconto della nostra Unstoppable Angie
Negli Stati Uniti sono state somministrate già 50 milioni di dosi di vaccini anti-Covid. In linea con l'obiettivo annunciato dal presidente Biden in campagna elettorale: vaccinare 100 milioni di persone nei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca. E tra queste anche la...
L’AMERICA PIANGE I SUOI MORTI – 500mila vittime di Covid. Omaggio alla Casa Bianca
A un anno dall'inizio della pandemia, gli Stati Uniti hanno il triste primato dei 500mila morti. "Non abbiamo mai visto niente di simile negli ultimi 102 anni, dall'epidemia influenzale del 1918", sono le parole del virologo Anthony Fauci. Il numero delle vittime è...
USA: LA RINASCITA – Subito al lavoro il presidente Biden, mentre in Senato si discute “l’impeachment” contro Trump.
Per una settimana l'agenda legislativa di Biden sarà risucchiata verso il passato, a regolare i conti con Trump. Sulla questione impeachment, ha detto: «Ho visto quello che hanno visto tutti gli altri. Sappiamo che cosa è accaduto quando quelle persone hanno assaltato...
TUTTE LE SFIDE DEL PRESIDENTE
Prima settimana alla Casa Bianca di Joe Biden, 46° Presidente degli Stati Uniti https://www.youtube.com/watch?v=U-1xZcJIBMc
“QUESTO E’ IL GIORNO DELLA DEMOCRAZIA” – Il giuramento di Biden a Capitol Hill e l’appello all’unità
A Washington è iniziato un nuovo capitolo della storia americana con la cerimonia di insediamento del 46esimo presidente degli Stati Uniti. "Sarò il Presidente di tutti gli americani", ha ripetuto con forza Joe Biden nel suo discorso inaugurale, dopo il giuramento a...
MA LA DEMOCRAZIA VINCE SEMPRE – Gli Stati Uniti più forti dei tentativi di golpe di un Presidente che non accetta la sconfitta
A New York e' notte. Il Congresso ha votato per ratificare i voti è, dunque, la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris. Pence e McConnell hanno fatto tardivi e patetici appelli all'unità, che non sono serviti a far cambiare idea a un gruppo di senatori e deputati, che...
PARTE LA VACCINAZIONE IN AMERICA – Il vaccino divide. La nostra Angela ce lo spiega una volta per tutte con l’aiuto di Fauci, il più celebre virologo americano
E' partita la campagna di vaccinazione di massa contro il Coronavirus che negli Stati Uniti ha già fatto quasi 300mila vittime. Il Covid ha fatto più morti americane della prima e seconda guerra mondiale insieme. Per iniziare, 3 milioni di dosi sono sbarcate in 636...
DIEGO – L’addio a Diego Armando Maradona. Il ricordo di Angela che l’ha conosciuto. Il grazie della sua Napoli
Arrivasti a Napoli in una calda giornata di luglio e mandasti all’aria il mio appuntamento perche’ il mio fidanzato dell’epoca, a me scelse te. Io non sapevo nemmeno chi fossi e del calcio mi importava poco a parte un’infatuazione per la Juventus, perche’ da...
ELEZIONI USA 2020 – Joe Biden: “Sarò il presidente di tutti”
Joe Biden torna alla Casa Bianca come presidente. In passato era stato per otto anni il braccio destro di Obama. Oggi da Wilmington, Delaware, fa il suo discorso della vittoria e lancia un appello all'unità nazionale. Al suo fianco per la prima volta c'è una...
NAVAJO HARMONY – Alla scoperta dei nativi americani. La storia degli indiani Navajo, il popolo della terra e della sabbia rossa, nell’Arizona settentrionale
Centocinquant' anni fa la sconfitta contro gli invasori bianchi. Poi la deportazione. Oggi il Covid-19. I nativi americani sono tra i più colpiti dal virus. La nostra Angela continua il suo viaggio e si spinge fino alla Nazione Navajo, un'area di 70mila...
Il MURO DI TIJUANA. IL MURO DELLA VERGOGNA Il muro di frontiera tra Stati Uniti e Messico e le vite divise
Stati uniti e Messico, California e Bassa California, San Diego e Tijuana: due realtà completamente diverse. Da una parte la ricchezza e dall'altra la precarietà. Con la nostra Angela arriviamo a Tijuana, la città del muro, il muro della verogna. Donald Trump...
ELEZIONI USA 2020 – Il racconto sofferto dalla città di Minneapolis, la città che non dimentica George Floyd.
La nostra Angela continua il suo tour elettorale e si ferma nella città di Minneapolis, nello Stato del Minneasota. Ricordiamo tutti la storia di George Floyd, il 46 enne afroamericano, ucciso da un agente di polizia durante un controllo. Questa è la scena:...
ELEZIONI USA 2020
Conto alla rovescia per le elezioni presidenziali, che si terranno martedì 3 novembre. Anche il confronto tra i due principali candidati, l'attuale presidente Donald Trump repubblicano e Joe Biden, democratico è entrato nella sua fase finale con una campagna...
IL COVID VISSUTO IN PRIMA PERSONA
Mentre gli Stati Uniti si preparano alle elezioni presidenziali in tempo di pandemia, Angela racconta come la sua New York torna a vivere più forte di prima La prima volta che mi accorsi di avere sintomi inclusi nella lunga lista di quelli del Covid era verso...
NEW YORK E’ PER SEMPRE – Il parere dell’esperto, il Prof Steven Cohen della Columbia University
Continua il dibattito sul destino di molte grandi città che, in tanti, in maniera categorica, dichiarano “morte per sempre”. Da Londra a New York, e’ tutto un epitaffio, anche un po’ trionfalistico, come ce ne sono stati altri simili in passato, di fronte a...
GOTHAM E’ VIVA – Per chi dice che New York è morta
Quando sono arrivata a New York, tredici anni fa, il paese era a un passo dal precipizio, con pochi appigli a cui aggrapparsi per evitare di precipitare nella devastazione di una crisi economica paragonabile solo alla Grande Depressione. In città, il numero dei negozi...
Semplicemente The Plaza
Cari amici, la nostra Angela ci porta al Plaza di New York. All'incrocio tra la Fifth Avenue e la 59th Street, il Plaza di New York è uno degli edifici, simbolo della storia e della cultura della Grande Mela. Ha fatto da sfondo di film come "Intrigo Internazionale"...
L’oppressione delle regole sbagliate
Nella scuola pubblica di New York esiste un dress code che implica: niente ombelico esposto o biancheria intima visibile (per maschi e femmine), niente ciabatte, niente cappuccio o cappello in classe, a meno che non siano simboli religiosi (kippah o velo o altri) e...
Il mondo è la casa
New YorkSi pensa sempre che accadrà ad altri. Si pensa che il privilegio, garantito dall’avere la pelle bianca e dall’arrivare dalla “ricca” Europa, in aereo e non a piedi attraverso deserti e fiumi, sia uno scudo contro l’odio e contro questo delirio senza senso che...
Sir Benedict Archibald
L’otto giugno saranno due anni che – dopo quattordici e quattro mesi – la mia Dorothy non e’ piu’ con me. In questo tempo sono passata dal dirmi che non volevo piu’ un cane, a momenti in cui mi sembrava di non riuscire a sopravvivere senza un cucciolo.Poi una notte,...
Vigilie
Non ricordo cosa pensavo quel giorno, dodici anni fa, oggi.Ricordo che di sera vennero le mie amiche, Antonella Rosanna Lina a salutarmi e mi portarono un regalo che ho ancora, un ciondolo bellissimo. Poi vennero le mie zie, sempre presenti in ogni momento...
Null’altro ci e’ chiesto, se non resistere.
Ho scritto questo racconto lo scorso inverno – ed e’ stato pubblicato nel volume “La rivincita del cuore” curato da Emilia Ferrara.Eppure, mi sembra scritto oggi, nel momento in cui abbiamo piu’ bisogno di ricordarci che il sole sorge sempre. Anche dopo la piu’ lunga...
Tutto si aggiusta, a New York è solo più bello
Sono arrivata alla cassa. Finalmente sono riuscita a fare la spesa Pago.Metto la mano in tasca e non ho il telefono.Nell’altraNon ho il telefonoDue buste piene di cibo e non ho più il mio telefono.Vado al customer service. La signora chiama due volte il mio numero....
Questa è casa mia E io sono grata, infinitamente grata
Il centro dove vado a curarmi i denti e' per persone con un basso reddito e si trova ad Harlem. Premesso che:- onestamente non ho mai trovato uno studio dentistico cosi asettico e attento alla pulizia come questo- che ogni volta che vado, a qualsiasi orario, la...
Ora Vi racconto Una Storia
Quando vivevo a Napoli, e Napoli era una citta' non solo di "cuore" (tante altre lo sono) ma anche aperta alla diversita' e con un'umanita' unica, tutte caratteristiche che, ahime in gran parte, si sono perse nel tempo per lo scempio e la degenerazione della politica...
“Becoming”
Ha venduto quasi un milione e mezzo di copie in una sola settimana e, a ogni presentazione, ci sono stadi pieni per lei: da Washington a Chicago. Partendo, ovviamente, dalla sua amata Chicago, dove a intervistarla c’era Oprah, a tratti, persino commossa. Michelle...
E’ la stampa, bellezza
Giornalisti sotto attacco, negli Usa e in Italia. Ma le reazioni, della categoria e non solo, sono molto diverse. Un fotoreporter italiano chiede il perché alla nostra Angela Vitaliano, che da New York risponde.Amiche e amici dei Segreti di Matilde, fateci sapere che...
Onda rosa
Forse non e’ stata l’“onda blu” che molti avevano, troppo superficialmente preannunciato, ma sicuramente e’ stata un’onda rosa.Le elezioni di “medio termine” che si sono tenute martedi 6 novembre negli Stati Uniti, hanno rappresentato una seria battuta d’arresto per...
11 settembre
Eppure in quell' 11 settembre di diciassette anni fa, mi dicesti per la prima volta "ti amo". Tornando indietro e guardandomi dalla porta socchiusa. Come se lo avessi capito all'improvviso. Come solo l'amore e la morte. All'improvviso. Spesso nello stesso...
Genova per noi
E’ un pomeriggio italiano pieno di pioggia, quello che fa da sottofondo al ticchettio dei tasti del computer mentre scrivo. Ci sono nubi color grigio scuro e lampi in lontananza che squarciano il cielo con violenza. Ho paura dei temporali. Ne ho sempre avuta....
Estate
C’e’ una stagione, a New York, molto amata in Italia, che mal sopporto qui: l’estate. Uno dei momenti in cui vivo scissa fra i ricordi un po’ malinconici delle mie estati giovanili, al sud, con quattro mesi di sole intenso e mare e spiaggia, da un lato, e la...
Certe notti
Certe notti mi svegliavo ed eri al mio fianco. Tutto il resto era semplicemente irrilevante. Certe notti mi svegliavo e non c'eri piu'. Tutto il resto era semplicemente irrilevante. Certe notti avevo paura. Delle ombre e della luce che le creava Tutto il resto non...
A cuore alterno
Per diciotto giorni, il mondo intero, con il fiato sospeso, ha seguito le operazioni per riportare fuori dalla grotta, restituendo loro la luce e la vita, i bambini thailandesi e il loro allenatore. Mentre scrivo, le operazioni sono da poco completate e sono...
La fatica di riposare
E’ strano sedere a un tavolo per scrivere, senza che lo sguardo possa, in automatico, insinuarsi lungo la retta dell’ottantaquattresima strada che, dall’angolo della mia visuale, porta veloce fino all’Hudson e poi oltre, fino al New Jersey. Ora i miei occhi...
In memoria di mia madre
(questo articolo e’ stato pubblicato su Huffington Post USA in inglese e su Huffington Post Italia nel 2016) Mia madre, Maria Pia, ci ha lasciati il due luglio, alle quattro del mattino. A New York era ancora il primo luglio ed uno dei temporali più violenti che...
A me date i vostri stanchi
“A me date i vostri stanchi, i vostri poveri, le vostre masse infreddolite desiderose di respirare liberi, i rifiuti miserabili delle vostre spiagge affollate. Mandatemi loro, i senzatetto, gli scossi dalle tempeste, ed io solleverò la mia fiaccola accanto alla porta...
Chris Whipple
Ci sono momenti in cui, fare il lavoro di giornalista e’ davvero un privilegio indiscutibile. Farlo a New York, poi, significa trovarsi al centro del mondo, e la quantita’ di persone eccezionali che ti capita di incontrare e intervistare e’ davvero...
Null’altro ci è chiesto, se non resistere..
Ho scritto questo racconto lo scorso inverno – ed e’ stato pubblicato nel volume “La rivincita del cuore” curato da Emilia Ferrara. Eppure, mi sembra scritto oggi, nel momento in cui abbiamo piu’ bisogno di ricordarci che il sole sorge sempre. Anche dopo la piu’ lunga...
E dell’amore
e dell'amore Ho imparato che l'amore non e' come te lo aspetti non lo incontri dove ti avevano detto non arriva all'orario stabilito non ha il vestito di un appuntamento ne' una rosa fra le dita per farsi riconoscere L'amore ti arriva addosso inaspettato e non...
INCONTRI
E allora sapro' che mi scoppiera' il cuore Quando ti vedro' in attesa sulla panchina sotto al gazebo piccolo di fianco al lago, nel parco. Quello dei baci rubati delle sciocchezze d'amore sussurrate dei "per sempre" sprecati con generosita'. Seduto starai...
Gli struffoli
Il suono della sveglia arrivò come una pugnalata. Strano perché non dormiva da un pó, giusto per portarsi avanti con l’odio verso la sua vita e quel doversi alzare con il buio per andare al lavoro. Perché la passione diventa un blablabla senza senso, quando e’...
Non solo cinema
“Guarire e’ un nostro diritto sin dalla nascita. Ciò che non faceva parte dei nostri diritti di nascita era subire abusi e violenze sessuali basate su costruzioni sociali di gender, biologia, sesso, idendita’, orientamento sessuale, etnicita’, razza, capacita’ o...
Tribeca Film Festival
C’è un momento dell’anno in cui la primavera arriva a New York. Il più delle volte, purtroppo, non coincide con un tempo mite e assolato perchè ad aprile, a New York, ci sono ancora temperature a una sola cifra e, non sono rari, gli ultimi spruzzi di neve. Per...
La mia amica Diane
La mia amica Diane, con la quale passavamo pomeriggi a chiacchierare, in italiano, bevendo vodka tonic, è stata una delle mie “guide privilegiate” in questa città. Lei, di New York, era il Chrysler ed io me ne stavo ore ad ascoltarla mentre mi raccontava delle feste...
SI PUO’
Si puo' attraversare la vita guardandosi la punta delle scarpe, per non mettere il piede in fallo, per non inciampare, per non prendere una storta e farsi male. Si puo' attraversare la vita indifferenti alla neve, al luce del sole, al vento che scompagina l'ordine, al...
Non uccidere,non odiare
“Chiunque uccida una persona ingiustamente, e’ come se avesse ucciso l’intera umanità” (Corano 5:32). Somayyah regge, con l’aiuto di due studenti, lo striscione della Scuola musulmana di Washington di cui e’ la preside e che, con centinaia di altre scuole ha...
Up in the air
“C’è un momento, per noi immigrati con sempre un vento di bora a scompigliarci il cuore, in cui siamo in una sorta di limbo in cui il “qui e la’ “ sono finalmente una cosa sola e si trova una specie di pace. Ad alta quota, sorvolando l’oceano, si è a metà fra...
Atto di fede
Bisogna avere fede. E' tutto li' il discorso. Bisogna averne anche se non hai religione da seguire. Bisogna averne anche se avere fede significa fidarsi. Mentre tutto ti cade in faccia. E fa un male cane Ma tu hai fede che smettera' E riaprirai gli occhi E vedrai la...
Uno squarcio di rosso
Ieri era nuvoloso: un cielo come acciaio freddo, senza luce, senza aria, senza gioia. Era nuvoloso dopo quattro giorni ininterrotti di pioggia: perenne, continua, fastidiosa. Poche cose detesto, come la pioggia. La detesto perché si accompagna, appunto, a quel cielo...
Quel che resta del giorno
Quel che resta del giorno di una giornata di lavoro di ore di attività di lunghi momenti a fare progetti di minuti di sorrisi di attimi di malinconia di lacrime sulle gote arrossate Quel che resta di un amore di un'amicizia di una passione di un'intesa di una...
La miseria umana
Il sudore mi colava dalla tempia mentre provavo a mantenere un equilibrio complicato in un piccolo autobus, stracolmo, che s’inerpicava lungo le curve ombrose che da Vietri sul Mare portano a Cava de’ Tirreni. La passione per il mare mi portava ad affrontare qualsiasi...
Profumo di Natale
Ho sempre odiato febbraio. Il suo essere breve. Piovoso. Senza feste, anzi con una sdolcinata che mi da’ la scarlattina. Spesso, abbinata al Carnevale che mi mette tristezza. Per non parlare di Sanremo che non ho mai guardato, non per essere chic, ma proprio...
La fortuna di essere figli
Le prime lacrime che mi hanno rigato il viso, prima di fare un cerchio intorno alle labbra e costringermi a togliere gli occhiali, sono arrivate inaspettate. Era tempo che desideravo finalmente vedere “Lady Bird”, di cui avevo sentito commenti positivi, ma aspettavo...
Questione di pelle
Barack Obama, intervistato da David Letterman, parlando di razzismo, conferma la definizione data dal senatore John Lewis, uno dei protagonisti al fianco di Martin Luther King nei giorni che cambiarono il volto dell’America, secondo cui si tratta, in sintesi,...
La vita che verrà
La vita che verra’ sara’ meravigliosa gia’ solo per il fatto che non l’abbiamo ancora vissuta e potra’ sorprenderci, stupirci, incantarci con la bellezza che ci portera’, fatta di lacrime e sorrisi, respiri e singhiozzi, silenzi e urla di rabbia. La vita che...
Buona resistenza
Il 21 gennaio del 2017, milioni di americani invasero le strade di citta’ grandi e piccole per aderire all’appello delle organizzatrici della Women’s March che erano decise a dare un segno immediato di “resistenza” a Donald J Trump. Il nuovo presidente, il...
So long
Quando ero piccola detestavo il Capodanno, con la stessa intensita’ con cui ho sempre amato il Natale. Puntualmente, a mezzanotte, mi rinchiudevo nel bagno e aprivo la finestra e guardavo il cielo illuminato dai fuochi d’artificio e mi immalinconivo. Non ne parliamo,...
Happy holidays
Lo ricordo. Lo ricordo perfettamente. Era come l’arrivo del giorno, dopo una notte in cui avevo avuto paura del buio. A casa, arrivava l’aria natalizia e mia madre si trasformava nell’elfo dei nostri sogni, addobbando di luci e di profumi di dolci il nostro...
SOLO IL CORAGGIO RACCONTA LA COMPLESSITA’
Mentre aspettavo che il caffe’ fosse pronto, ho controllato il telefono. “Stai bene, Angie? Ah vedo che ti sei collegata, allora stai bene”. Il mio amico Antonio mi e’ sembrato subito troppo allarmato per il recupero da un’influenza che mi ha messo KO, ma che,...
Storie d’amore
Quando Michael decise di venire a passare qualche giorno a Salerno con il suo compagno, non riuscivo a contenere la gioia. Michael ed io siamo stati amici per lungo tempo e in maniera profonda. Ci conoscemmo in fila all’aeroporto di Newark. Io piangevo, come sempre,...
Agguati di felicità
Dieci anni fa, da poco arrivata in questa mia meravigliosa citta’, feci la fila, come tanti, per vedere il primo film di “Sex and the city”, dopo aver divorato (e ancora divoro) tutte le serie andate in onda in televisione. Il riassunto del film, per chi (o mio...
Attacco e Difesa
Il primo pensiero che avvolge la mia testa, come un soffice foulard di seta, mentre scrivo, e’ che, parlare di attacco e difesa, con l’esclusione della nazionale maschile di calcio dai Mondiali ancora ferita aperta, e’ una coincidenza alquanto particolare. Io, pero’,...
E QUALCOSA RIMANE…CONVERSAZIONE CON FRANCESCO DE GREGORI
photo credits Shushu Chen Ci sono serate a New York, o a Frattaminore, in cui puoi e devi scegliere se prenderti estremamente, terribilmente, noiosamente sul serio o se lanciare il cuore oltre l’ostacolo e dare spazio alla parte di te a cui sono sempre stati...
Abbracciare il vuoto: La lezione di Richard Gere
C’e’ un luogo a NY, in nomen omen, dove, sin dai primi mesi in cui mi sono trasferita in questa citta’, mi sono sentita “a casa” ed e’ la Casa Zerilli-Marimo’, il cui direttore, Stefano Albertini Mussini, ospita sempre degli eventi interessanti e di altissimo livello....
Un cuore nomade
Quando ero piccola, avevo molti sogni. Tipo avere la roulotte di Barbie. O la casa di Barbie. Perche’ io della mia Barbie ero veramente innamorata. Me l’aveva portata “La Befana della Ferrovia” e io, per questo, ho amato e amero’ i treni per tutta la vita. Mio...
Non sono una santa
No, non lo so cosa farei io se provassero a violentarmi. Ci penso poco e sempre, allo stesso tempo. Perché quando sei una donna, quella, crescendo, è una delle paure più grandi. Nemmeno essere violentati se si è uomini è una “passeggiata” – sia chiaro. Eppure quando...
New York New York
Ci sono momenti fuggenti, per fortuna, come in inverno quelle sferzate di freddo sul viso che mi tagliano le labbra e feriscono gli occhi, in cui mi chiedo dove moriro’. Non come. Dove. E quel pensiero, per un attimo, mi irrigidisce il cuore e rende piu’...
Questa è la mia casa
Ieri, uscendo dall’ascensore, ho incontrato i miei vicini; coppia adorabile, sulla settantina, lui prete e musicista, lei casalinga. Il loro cane, Rosie, salvato dal canile, non permetteva mai a Dorothy di entrare per prima in ascensore. Ora mi guarda sempre un...
Il primo bacio
L’ultima volta che ho respirato il respiro di Dorothy, la mia amatissima compagna pelosa, era l’8 giugno. Erano le 14.37. Faceva caldo, ma non troppo. Poche ore prima, per impedire al dolore, che mi aveva gia’ invaso ogni molecola, di bloccarmi il respiro, mi misi a...
Vi regalo un bouquet di matite
Non ami New York in autunno? Mi fa venire voglia di comprare cose per la scuola. Se conoscessi il tuo nome e il tuo indirizzo, ti manderei un bouquet di matite appena temperate” Chissà quante volte avevo ascoltato questa frase, guardando uno dei miei film preferiti,...
Fragole infinite
Fragole, zucchero e limone. Una coppetta di delizia per stabilire che l'estate era iniziata e che bisognava tirare fuori i pantaloni bianchi e le Superga, e il telo da mare e i sogni. Quelli salati e caldi, fatti di sorrisi, uscite serali a cercare refrigerio e...
50 motivi per cui sono New Yorchese doc
1. vado di fretta 2. ho baciato un semi sconosciuto sotto la neve 3. ho fatto la fila per vedere Sex and the City the Movie 4. vado in palestra (ci vado davvero) 5. vado in bici (ci vado davvero) e me la porto in spalla per le scale 6. ho abitato in una casa (diciamo...















































































