Estetica del Sublime
A furor di popolo formalizziamo il nome della rubrica: Estetica del Sublime.
E’ tempo di raccontarvi quel che accadde, quel che accade e quel che accadrà attraverso l’arte, la cultura, l’artigianato, l’accoglienza e la veneta ospitalità in una piccola, ma molto amata parte d’Italia. Benvenuti a Venezia, benvenuti in Riviera del Brenta, terra di famiglie nobili e nobili dimore, terra di antichi sapori e lussuose calzature. E’ l’estetica veneta. Nulla di più sublime.
IN RIVIERA DEL BRENTA E IN VENETO, LA BELLEZZA A SERVIZIO DELLA PROMOZIONE.
Scendono in campo Miss Riviera del Brenta e Miss Terre del Veneto, madrine di eccellenze. “La mia bambina, vorrei che vedeste com’è bella quando esce con quei vestiti, tutti i fotografi dietro a lei”. E a ogni mamma italiana che si rispetti, la frase è la stessa....
Venezia racconta i suoi 1600 anni: il compleanno di una delle città più ammirate del mondo.
Da giovedì 25 marzo fino a tutto il 2022, Venezia, per festeggiare i suoi 1600 anni dalla sua fondazione, proporrà un calendario di eventi per raccontarne la storia, le eccellenze, la cultura che l'hanno resa, in 16 secoli di vita, un’icona mondiale L’amministrazione...
FASHION WEEK MILANO 2021
Tra sfilate online e mascherine, come cambia la moda in tempo di Covid. Sfilate a Vicenza, città del Palladio. Milano non si ferma e nonostante le difficoltà legate alla pandemia va avanti. Così la moda italiana torna protagonista in città, con la Milano Fashion Week...
ABBRACCIO A DISTANZA, AI PIEDI DEI COLLI EUGANEI – Omaggio a Vo’ Euganeo e visita alla Via delle Sette Chiese a Monselice (Padova)
Ciao Amici di Matilde, ne approfitto un po’ per tornare a girare, sempre nel rispetto massimo delle norme anti covid, per il nostro meraviglioso Veneto. Ad un anno esatto dalla prima vittima di questo virus maledetto, siamo stati a Vo’ Euganeo (Pd) per rendere omaggio...
MANZANO IL PAESE DELLE SEDIE – Dalle botteghe artigiane al distretto industriale
Cari amici del blog, cari amici di Matilde, questa volta le mie ruote mi hanno portato per il Blog a ri-visitare un paese che vidi tempo fa, ai tempi del mio servizio militare. Ero di fermo a Udine e quindi il Friuli Venezia Giulia me lo sono girato in lungo e in...
Carissimi Amici di Matilde. Spero che, nonostante tutto, questo mio post vi trovi comunque nello spirito natalizio adeguato, anche se so che è difficile.
Il 2020 è un anno che ricorderemo tutti. Ha messo profondamente in discussione certezze da lungo tempo assodate su cosa riteniamo essere sicuro e sano in tutti gli aspetti delle nostre vite. La pandemia di COVID-19 ha determinato così tanti cambiamenti e sfide nelle...
ASOLO – città dai 100 orizzonti.
Definita da Giosuè Carducci la Città dei cento orizzonti, Asolo è uno dei centri storici più suggestivi d’Italia. Raccolta entro le antiche mura che si diramano dalla Rocca, fortezza del XII° secolo, conserva in ogni scorcio testimonianze della sua millenaria...
VENEZIA – Resilienza parola d’ordine.
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. È oggi resa ancora più spettacolare dal celebre corteo storico che precede le gare: una...
Professione donna
https://www.youtube.com/watch?v=gsJXR2tAizs&feature=youtu.be Diciotto professioniste legate al mondo della moda, della bellezza e del turismo si sono date appuntamento a Villa Widmann Rezzonico Foscari di Mira. Insieme per arrivare più lontano è lo slogan che...
SOAVE – Borgo di storia e di vino
Beh, io quest’anno ho dato. Davvero ho dato tanto, moltissimo. Pandemia, intervento all’occhio con nuovo dispositivo bionico, pit stop alla schiena. Ora direi anche basta. Mi vado a fare un bel bicchiere di Soave...a Soave. Quando si parla di Pedemontana Veronese il...
BASSANO DEL GRAPPA Sulle sponde del Brenta
Amici di Matilde, ciao a tutti. Bentrovati. Perdonate la mia latitanza forzata ma, ahimè, ogni tanto devo anche io fare un tagliando e quello che sto facendo è un tagliando un po’ lungo e faticoso. Ma ogni tanto mi prende la voglia di uscire e di andare a “fare un...
L’Altipiano di Asiago (Vi) ed il villaggio degli gnomi.
Ciao a tutti cari amici di Matilde, come state in questa assurda ed incredibile situazione? Spero tutti bene. Ho cominciato con l’ultimo mio post, a chiedervi di trascorrere, almeno per i prossimi tre anni, le vacanze qui in Italia, per dare una mano ad un settore,...
Il dopo coronavirus: considerazioni e…suggerimenti.
La leggenda del Lago di Carezza (Karersee) a Nova Levante (BZ) Un grandissimo saluto a tutti voi cari amici lettori dopo un po’che non ci sentivamo. Sapete che io lavoro a Venezia in ambito turistico. Ebbene, dal 12 Novembre scorso, con l’acqua alta eccezionale che ha...
ABBAZIA DI PRAGLIA – TEOLO (PD)
"Monaco è colui che guarda solo a Dio, desidera solo Dio, si dedica solo a Dio, sceglie di servire solo Dio e, vivendo in pace con Dio, diventa autore di pace per gli altri" (Teodoro Studita) L'abbazia di Praglia è un monastero benedettino situato nella campagna...
MAGICHE ATMOSFERE E PROFUMI INEBRIANTI: NATALE A VENEZIA E IN RIVIERA DEL BRENTA
Ciao a tutti cari amici. Spero che tutto stia andando per il verso giusto e che questo periodo, il più atteso dell’anno, sia per tutti voi, motivo di riunioni familiari, affetti riscoperti, amicizie che si rafforzano e che vi porti tanta, tantissima serenità. Il...
L’Acqua grande a Venezia.
Carissimi amici di Matilde, rieccomi a voi dopo le varie “acque alte” che hanno invaso la città dove lavoro quotidianamente: Venezia. Proprio di acqua alta vorrei parlarvi oggi, quel fenomeno che periodicamente invade Venezia creando qualche disagio alla popolazione...
Professione Donna 2019
Che il mondo dell’imprenditoria sia, come luogo comune, tradizionalmente più legato al genere maschile, questo è una dato di fatto ma…qualcosa sta succedendo, qualcosa sta cambiando. Emergono sempre con più forza e determinazione le abilità femminili. E se una decina...
PIOVE DI SACCO (PD) E LA FESTA DI SAN MARTINO.
Martino di Tours (in latino Martinus; Sabaria, 316 circa – Candes, 8 novembre 397) è stato un vescovo cristiano del IV secolo. Egli è conosciutissimo per via del taglio del suo mantello. Essendo Martino anche un militare, durante una ronda notturna nel freddissimo...
Un mare…tra le montagne: Il Lago di Garda
Il Lago di Garda è il maggiore lago italiano con 370 kmq d superficie. Chiamarlo lago dunque è un po’ limitante, forse sarebbe meglio considerarlo, appunto, un mare tra le montagne perché è questa la sensazione che si prova a guardarlo in quanto, in qualsiasi...
IL PALIO DEL RUZANTE
Nella magia della Riviera del Brenta, dentro una storia millenaria, una competizione unica al mondo.Per secoli i tiranti hanno trainato, con la forza delle braccia o con i cavalli, le barche che univano Venezia e Padova. Ora, per rievocare il loro mondo, moderni...
I “Si” d’epoca presentati ad inizio Settembre.
Il più datato è del 1930 ed il più recente di appena 15 giorni fa. Saranno 33 gli abiti da sposa presentati il 7 Settembre 2019 alle ore 21.00 presso la grandissima e sempre affollatissima “Festa dell’Agricoltura” di Mirano (Ve).Questa sfilata ci farà viaggiare a...
Giardino Botanico Litoraneo di Rosolina Mare
Un abbraccione forte dal vostro amico e dall’amico di Matilde. Tempo di vacanze, e allora ne approfitto per consigliarvi, se verrete nella mia Regione, il Veneto, una visita che vi entusiasmerà e vi appagherà sicuramente anima e corpo. Parlo del Giardino Botanico e...
Il sublime…fatto a mano!
Scarpe comode, scarpe eleganti, scarpe di lusso…sembra facile farle quando si vedono confezionate nella loro bella scatola. E invece le scarpe, quelle belle, quelle made in Italy, sono davvero molto “esigenti” nel loro assemblaggio. Siamo stati in una fabbrica della...
Veneto, distretto calzaturiero del lusso.
Il polo delle scarpe della Riviera del Brenta ha superato i due miliardi di euro e assicura più del 20% del fatturato nazionale. Ciononostante la cassa integrazione è aumentata in quanto, a detta degli addetti del settore, si sono persi parecchi treni.Comunque sia, il...
CAORLE…UNA PERLA DI MARE.
Amici di Matilde ciao a tutti. Come state? Spero di trovarvi tutti bene e pronti per affrontare l’estate. Una curiosità? Dove andrete in vacanza? Montagna, mare, lago, campagna, città d’arte? Sono davvero curioso. Io quest’anno ho ceduto al mare. Ho proprio voglia di...
Deus sive Natura“ Dio ossia la Natura.
Le piante del più antico orto botanico del mondo: PadovaL'Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico Orto Botanico Universitario del mondo che abbia conservato l'ubicazione originaria e che abbia mantenuto, praticamente inalterata, la sua originaria...
Venezia. L’eleganza di Dior in mostra a Villa Pisani
Un'esposizione a cura di Vittorio Pavan e Luca Del Prete. Quaranta immagini della collezione messa in scena a Venezia dal celebre stilista nel 1951Dal 12 Aprile 2019 al 03 Novembre 2019VeneziaLuogo: Villa Pisani Museo NazionaleIndirizzo: via Doge Pisani 7...
LA CONTESSA NANI MOCENIGO, LA CONTESSA DAL CUORE SPEZZATO
Bentrovati carissimi amici di Matilde. Tutto bene? Spero proprio di si. Continuando il nostro piccolo viaggio nella mia Regione, il Veneto, oggi scendiamo a sud di essa, in provincia di Rovigo, precisamente a Canda, una piccola e verde cittadina nel Polesine.A Canda...
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Ciao a tutti amici di Matilde, come state? Spero che stiate tutti benissimo. E’ quasi Pasqua, tempo di piccole gitarelle fuori porta (beh quest’anno il megaponte permette di fare un lungo periodo di vacanza che non può far bene che al vostro spirito, al vostro corpo e...
Il teatro Goldoni
Ricordo la mia prima visita a teatro. Ero piccoletto, avevo 11 anni ed ero in prima media. La professoressa di francese ci portò proprio al Teatro Goldoni a vedere “La boite à joujoux, di Debussy”. Eravamo tutti a bocca aperta, tanta era la bellezza di quel teatro. E...
MADONNA DELLA CORONA Santuario del Monte Baldo – La Chiesa nella Roccia
Eh si, ogni tanto aprirsi alla spiritualità, ai luoghi dove si vive e si manifesta, ai confronti che immancabilmente suscita il solo parlarne, eh si…ogni tanto fa bene. Ed oggi vi parlo di qualcosa di davvero sublime ( l’estetica qui è già all’ennesima potenza), di...
MAROSTICA: SFIDA DI SCACCHI…VIVENTI!
11 / 12 / 13 Settembre 2020 Ciao a tutti carissimi amici di Matilde. Nel weekend sono stato in visita a due bellissime cittadine venete: Bassano del Grappa e Marostica e, affascinato da un racconto di alcuni signori che ho trovato in Piazza, ho deciso che vi racconto...
TUTTA COLPA DELLA LUNA
Ciao amici, un abbraccio a tutti voi e alla nostra amica in comune Matilde. Un abbraccio dalla coloratissima Venezia che è nel pieno del carnevale. Curiosi? Dai che ve conto do robete (in veneziano…dai che vi racconto qualcosina).Ecco il tema…TUTTA COLPA DELLA...
PARCO DELLA SIGURTA’ A VALEGGIO SUL MINCIO (Vr) IL PARADISO…ALL’IMPROVVISO!
Eh si, il Veneto non smette di stupire e stupirmi. Vi racconto ora una storia che risale al 14 maggio del 1407, quando, durante la dominazione veneziana di Valeggio sul Mincio, il patrizio Gerolamo Nicolò Contarini acquistò una proprietà che al tempo aveva una...
AQUA FONS VITAE
Abano Terme, è una rinominata località termale, tra le più importanti in Italia, ma anche in tutto il resto del Mondo. La città vanta una formidabile capacità ricettiva che spazia dagli alberghi a 2 stelle a conduzione familiare sino ai 5 stelle lux di grandi catene...
Conegliano
Carissimi amici di Matilde, come state? Spero davvero molto bene. Dai dai dai che questo 2019 deve assolutamente iniziare nel migliore dei modi per finire ancora meglio.Oggi vi porto in provincia di Treviso, precisamente in uno dei due comuni che, assieme a...
Brusa ea vecia. I grandi falò dell’Epifania.
Brusa ea vecia, panevin, pignarul, foghera, briolo, sono solo alcuni nomi con i quali è conosciuta nel Veneto Orientale, la tradizione dei grandi falò di inizio anno e che sono una irrinunciabile tradizione popolare dell'Italia nord-orientale e dell’Emilia...
Sand Nativity 2018 Il Presepe di sabbia
Carissimi amici di Matilde, eccoci nella settimana più emozionante dell’anno, più magica, più piena di speranza. Siamo a pochi giorni dal Santo Natale ed è di un presepe particolare che vi voglio parlare. Precisamente quello di sabbia a Jesolo dove dal 2002 i migliori...
La Casa di Babbo Natale
Eh si, ci siamo. Sta proprio arrivando il magico Natale dove tutto è possibile. Cari amici lettori sono davvero felice di darvi questa bella notizia. Babbo Natale ha trovato casa in Riviera del Brenta. Non ci potevo credere quando, per la prima volta sono andato in un...
LA FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE
Ciao a tutti e ben trovati. Finalmente posso scrivere e stare con voi un po’ più regolarmente, dato che si sono sistemate un po’ di cose. In confidenza, la vita si rivela una cosa “perfetta” e, come dice qualcuno…che sia benedetta. Scusate, ogni tanto vi scambio col...
La “sublime Italia” ferita
Carissimi amici, ben trovati! La mia latitanza, dovuta ad un cambio di lavoro, mi ha fatto comunque pensare. Ho riflettuto davvero tantissimo in quest’ultimo periodo traendo qualche conclusione che voglio condividere con voi. Nonostante gli acciacchi dell’età, le...
Le calzature della Riviera del Brenta: il “Made in Italy” e…l’orgoglio
Ciao e ben trovati a tutti. Non ci sentiamo da un po’ di tempo perché sono andato alla ricerca di alcune cose sfiziose per voi, carissimi amici di Matilde. Lo sapete già che la mia zona di provenienza è la Riviera del Brenta, area di produzione della calzatura di...
Villa Foscari Malcontenta. La Leggenda.
Andrea Palladio Spettacolo. Davvero uno spettacolo da lasciare sempre senza parole. Ditemi un po’ voi, quanto bella è la nostra Italia. E quante meraviglie. A volte talmente vicine a casa che nemmeno ci sogniamo di andarle a vedere per mille motivi. Una di queste...
Venezia e il sublime: La Regata Storica.
Domenica 2 settembre 2018 tutti a Venezia. Non ci sono scuse. Perché? “Ghe xe ea Storica e se ga da far festa” (c’è la Regata storica, bisogna festeggiare), Venezia si appresta a viverre una delle più belle e suggestive giornate che la mettono...
Villa Fernanda, magia e mistero sulle rive del Brenta
Eh si, Matilde si sarà arrabbiata stavolta. Sono partito e non ho più dato notizie. Ma una ragione c’è, e presto ne vedrete i frutti. Per la settimana di ferragosto siamo rimasti in Riviera del Brenta, dove le belle ville venete si ergono a corollario di quella che...
ARENA DI VERONA E CARMEN
Ciao amici di Matilde. Ho molto da raccontarvi ma molto poco tempo per farlo. Oggi però mi dedico a voi e vi porto con me nella meravigliosa città scaligera. Siamo a Verona, la città di Romeo e Giulietta, tempio mondiale della musica ed ultimamente anche della danza...
La festa del Redentore a Venezia
Quest’anno la festa del Redentore a Venezia si terrà sabato 14 e domenica 15 luglio tra grandi eventi e spettacolari fuochi d’artificio! Partiamo però col far conoscere l’evento, ovvero, si tratta di una festa che si svolge ogni anno la terza domenica di luglio e...
RIVIERA FIORITA
Carissimi amici lettori, estate un po’ birichina quest’anno, si passa dal caldo torrido alle giornate fresche, un po’ troppo fresche. Da noi si dice “el tempo ze restà da sposar pa far quel ch’el vol” (il tempo non si è mai sposato per fare qual che vuole…). Noi ci...
PER GRAZIA RICEVUTA. PADOVA E…IL SANTO!
Ben ritrovati amici lettori e buon inizio estate a tutti. E’ da un po’ che ci penso: dopo qualche mio articolo, mi piacerebbe ora leggere qualche vostro commento per rendere un po’ più interattivo il nostro rapporto “via web”. Quando poi saremo in tanti ad una...
Burano, storie di gatti e di barche.
Ben ritrovati a voi tutti. Non vi ho lasciati, ho solo avuto qualche impegno “più impegno” al lavoro che mi ha fatto slittare l’appuntamento con voi. Uno degli impegni però, è stato molto piacevole. Seguire lui, la “vita spericolata” e il suo gruppo è faticoso ma...
Semplicemente “Freespace”
Comincio col salutare e ringraziare doverosamente. SIETE STATI DAVVERO TANTI ad aver visto il mio ultimo articolo, e Matilde (questo è un segreto tra me e lei) è davvero emozionata e contenta. Almeno lo spero… Parlare di “beauty” (la grande bellezza, quella italiana...
Il ferro di prua
Eh si, carissimi amici, quando non si riesce a dormire si scende in biblioteca, si prende un bel libro e si legge. Almeno, io spesso faccio così. E ieri notte ho preso in mano, guarda caso, un libro su Venezia, sui suoi antichi mestieri. A caso apro il libro e...
La prua verso la Zappa
Carissimi, come va? Bentrovati a tutti e grazie davvero per le tantissime visualizzazioni che ha avuto il mio articolo sul museo della calzatura. Come promesso, “estetica del sublime” vi porterà in giro per la mia Regione e parlerà di tante cose. Questa volta...
“In punta di scarpe” Museo della calzatura a Villa Foscarini Rossi
Bentrovati a tutti. Sono Renato Trincanato, ho 52 anni. Da sempre appassionato di turismo col quale ho sempre avuto un rapporto molto speciale. Il turismo, da sempre, ci fa muovere, visitare, conoscere, assaporare e ci fa…lavorare. E di questi tempi, credetemi,...
Renato Trincanato
Una pennellata di parole per descrivermi…
Nato, cresciuto nell’entroterra veneziano, dove tuttora vivo, luogo di bellezze artistiche,architettoniche e naturali. E soprattutto di brava gente. Vi racconterò
i miei posti, i sapo ri e i profumi della mia terra come ho sempre fatto e come sempre farò.





















































