Matilde allo specchio
Osservo il mondo attraverso le mie emozioni. Non conosco altra lingua. Sono fatta così. Non sono mai neutra. Amo il modo in cui cani annusano la vita tanto da dedicare il mio libro al cane nero. Khalu per sempre.
Mi piace lo specchio e la strega cattiva quando recita “Specchio, specchio delle mie brame , chi è la più bella del reame!”. Ammetto di essere narcisista e mi fanno una certa simpatia le persone penitenti perché hanno vissuto e quindi anche sbagliato. Allo specchio siamo in due. Noi e la nostra anima gemella riflessa. Nulla e nessuno è mai come sembra. E’ quello che racconto nella rubrica “Matilde allo specchio”.
Giornalista professionista. Dopo anni di lavoro in TV, mi sono innamorata della radio con la stessa febbre da 20 anni per la scrittura.
Il Monastero di San Benedetto a Subiaco – In un bosco di elci secolari quella che il Petrarca definisce “la soglia del Paradiso”
L'immaginazione corre. Siamo nel più profondo Medioevo. Un monastero costruito sulla roccia scoscesa, a strapiombo sulla Valle dell'Aniene. L'interno è un labirinto il cui fulcro resta Il Sacro Speco, la grotta dove San Benedetto vive da eremita per tre anni. Il...
La Cattedrale di Anagni e la Cripta di San Magno, un viaggio alla scoperta del simbolismo medievale
Facciamo una visita nella storica Anagni, la Città dei Papi, nella provincia di Frosinone. Le sue origini sono antichissime e si confondono con il mito. Secondo un'antica leggenda è una delle cinque "città ciclopiche" fondate da Saturno. In ogni caso il suo massimo...
“Transforming Energy”
A Shanghai la mostra di Marina Abromović. 30 anni dopo la sua lunga camminata sulla Grande Muraglia cinese e la scoperta del potere dei cristalli e dei minerali. Durante la mia permanenza a Shanghai ho avuto l'occasione di vedere "Transforming Energy", la prima mostra...
“The Smooth Ones”
Un trio jazz swing dal sound senza tempo e affascinante! Due talentuosi londinesi: Louisa, con la sua voce vellutata, e Owen, il chitarrista virtuoso, uniscono le loro forze al clarinetto soul di Matteo, direttamente dall’Italia, per specializzarsi nei gioielli del...
Alla scoperta di Roma Come Thelma & Louise
Cari amici del Blog voglio oggi riproporre nella rubrica "Matilde allo Specchio" un filmato a me particolarmente caro. Io e Maria Rosaria Brullo sfrecciamo per le vie di Roma a bordo di un trabiccolo elettrico e con un pizzico di ironia e positiva leggerezza vi...
CAPODANNO A ROMA
Una passeggiata notturna nel centro storico per augurarvi un Buon 2024 Cari amici del Blog, vi porto nel cuore capitolino tra vie affollate e illuminate a festa. Da Piazza di Spagna a Piazza Navona, vi racconto un po' di storia, un po' di tradizione e condivido con...
Castello di Semivicoli
Il buon vino della tenuta Masciarelli sulle colline abruzzesi è una promessa d'amore La storia della viticoltura abruzzese bagna le province di Chieti, Teramo, Pescara e L'Aquila. Il talento è quello di Gianni Masciarelli che negli anni '80 decide di fare il vino più...
Couleur Cafè. Dove fare colazione nella città di Rouen
Facciamo un viaggio in Normandia per scoprire un buon caffè. L'oro in tazza, nella città dove nel 1431 muore sul rogo Giovanna D'Arco, l'eroina francese contro l'assedio inglese durante la Guerra dei Cent'anni. Iniziamo con un espresso in rue Eau de...
I MISTERI DEL QUARTIERE COPPEDE’ A ROMA
Una fiaba illustrata, tra arte liberty, decò e gotica https://www.isegretidimatilde.com/matilde-misteri-del-quartiere-coppede-roma/
VIA CRUCIS 2023
“Voci di pace in un mondo di guerra” Anche quest’anno ho avuto l’onore di partecipare alla Via Crucis al Colosseo. Orazio Coclite e Giorgia Cardinaletti hanno letto le meditazioni. Io sono stata la voce narrante delle 14 stazioni. Ringrazio ancora una volta Orazio...
FESTA DELLE LANTERNE
Un'antica tradizione cinese e di buon auspicio per l'anno nuovo. Il Capodanno cinese èstato celebrato il 22 gennaio. Ieri la tradizionale Festa delle Lanterne ha chiuso i festeggiamenti. Nella prima notte di Luna piena, le lanterne, in ogni città della Cina, sono...
LA MARMITTA MONGOLA
Un piatto dell'Impero di Gengis Khan, tra i più amati in Cina Marco Clementi, il corrispondente della Rai in Cina, ci fa conoscere una ricetta mongola. Si fanno cuocere pezzetti di carne di cavallo o montone in un recipiente di coccio o rame scaldato su un fornellino...
HONG KONG
Il Viale delle Star per commemorare la storia dell'industria cinematografica di Hong Kong L'Avenue di Stelle di Hong Kong ricalca la Hollywood Walk of Fame. Un lungomare con le targhe, le impronte e le firme di attori e cantanti. Affacciato sul porto, ogni sera si...
GEN ALPHA
I bambini cinesi nati dopo il 2010. I numeri della demografia cinese sono chiari: il tasso di natalità è in forte calo. Nonostante sia stata abolita la One Child Policy del figlio unico, i numeri della nuova natalità stentano a crescere in Cina. Per i bambini in etá...
A NATALE SIA AZADI ( LIBERTA’ IN PERSIANO)
Le proteste iraniane vanno oltre la legge sull'obbligo del velo in vigore dal 1981. Qualcuno parla di una rivoluzione culturale che è una forma di rinascimento iraniano. A Natale voglio parlare delle donne iraniane che si ribellano e lo fanno per tutti quanti. A tre...
IL FASCINO DELLA VECCHIA CINA
Nel verde dei parchi la gente dimentica per un attimo le rigide misure anti Covid difese dal Governo di Pechino. In Cina, dopo l'incendio a Urumqi, capoluogo dello Xinjiang, centinaia di persone hanno protestato contro confinamenti e restrizioni. Post in mandarino...
PARCO BEIHAI
Perla verde di Pechino: uno dei più antichi e grandi giardini della Cina Tra alberi frondosi, fiori ed edifici sacri visitiamo il Parco Beihai nel cuore della capitale cinese. Il suo nome significa mare del Nord ed occupa una superficie di 680.000 mq con un lago al...
PASSEGGIATA A PECHINO
Tra grattacieli e hutong, tra modernità e tradizione, il nuovo volto della Cina Un tempo le case a corte, di pianta quadrangolare con il giardino al centro, allineate nei vecchi vicoli, avvolgevano come vasi sanguigni la Città Proibita. Oggi a Pechino gli edifici...
IN CINA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE S’IMPARA A SCUOLA
Robotica ed educazione tecnologica per 400 milioni di studenti cinesi La Cina sta investendo molto nel settore dell'intelligenza artificiale che è diventata già materia scolastica. Robot, algoritmi, start up al servizio dell'apprendimento. Qualche esempio? Da Byte...
LA MIA FUTURIBILE VIA DELLA SETA
La Pechino che non dorme mai Pechino oppure Beijing che significa capitale del nord è grande quanto il Lazio. Eppure nella metropoli cinese, pullulante di negozi e imponenti centri commerciali, non sono riuscita a trovare un paio di scarpe della mia misura. Il mio 41...
IL SOGNO CINESE DI XI JINPING
Diventa il leader più potente dopo Mao, dal 1949 ad oggi Si sono conclusi i lavori del 20esimo Congresso del Partito Comunista cinese, con il terzo mandato di Xi Jinping. 2300 delegati delle 38 unità elettorali della Cina ( rappresentativi di 95 milioni di iscritti al...
LA PENTOLA BOLLENTE
Dal piatto tipico della provincia di Sichuan, ai ravioli cotti al vapore. I tanti sapori della cucina cinese Le Tortine della Luna sono i pasticcini ripieni che fanno gola non solo ai cinesi. Sono i dolcetti d'Autunno perchè nell'antichità gli imperatori facevano...
IL QIPAO
La storia dell'abito tradizionale delle donne cinesi Dalla grande cinematografia alla reinterpretazione nella moda, l'omaggio al tipico abito tradizionale delle donne cinesi. È il Qipao, abito lungo con spacchi laterali sulla gonna in seta, con motivi floreali. La...
OPERA DI PECHINO
Una forma d'arte che ha un'origine molto antica L'Opera di Pechino è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dall'Unesco nel 2010. È una forma di teatro che racconta la storia e il folclore cinesi. Questo tipo di recitazione mette insieme canto, danza,...
Il TE’ DELLE CINQUE A PECHINO
Una vecchia casa a corte diventa una sofisticata casa da tè. Le vecchie case pechinesi erano costruite intorno a un cortile quadrato. In questo luogo gli uomini giocavano a mahjong con le tessere di legno sui tavoli di marmo e le donne bevevano tè all'ombra dei...
BEIJING FUN: SI TORNA BAMBINI
Il nostro viaggio nei negozi di giocattoli di Pechino I Lego, i mattoncini danesi, con cui sono cresciute intere generazioni, ha conquistato anche il Paese del Dragone diventando il più grande distributore di negozi in Cina. La bravura dell'azienda è stata la proposta...
GENTLE MONSTER
Un negozio d'occhiali tra zampe giganti nel cuore di Pechino Vi porto di nuovo a Sanlitun, una delle zone dello shopping più famose a Pechino, dove ci sono i locali più alla moda. La parte che mi è piaciuta di più è la strada che ospita ogni sorta di street food...
Parkview Green
Uno dei più grandi progetti sostenibili della Cina E' la prima struttura ecosostenibile di Pechino, formata da due torri di nove piani e due di 18 piani, che si trovano all'interno di una busta trasparente. Invece dell'aria condizionata l'intero edificio è pensato...
BEIJING SUBWAY
Un viaggio in metropolitana a Pechino Oggi vi racconto la mia avventura metropolitana nella città di Pechino. Confesso che sono anni, ma tanti anni, che non prendo la metro a Roma. Odio gli spazi chiusi, l'essere inscatolata in vagoni straripanti, che qui nella...
VANNO DI MODA I MILLENIALS CINESI
E noi li abbiamo seguiti con la nostra telecamera Facciamo una passeggiata per le vie di Pechino con lo scopo di osservare i giovani cinesi. La generazione Z. I Gen Post Millenials, quelli nati dal 1995 al 2009. Sono 5 volte il numero di 80 milioni di Millenials...
A SANLITUN, UNA PANCHINA IN MOVIMENTO
Nel quartiere più alla moda di Pechino, opere d'arte e curiose installazioni C'è un detto locale: "Sanlitun ha le notti più lunghe a Pechino". Sarà per la sua aria cosmopolita, (ci si stupisce perchè qui è più probabile parlare inglese che cinese), sarà per la grande...
SANLITUN – Un giro gastronomico nel quartiere fusion di Pechino
Vi porto a Sanlitun nel distretto Chaoyang, a nord di Piazza Tian anmen. Il quartiere è stato progettato dal giapponese, Kengo Kuma che per il Time è nella lista delle 100 persone più influenti al mondo, famoso tra l'altro per la sua architettura ecologista. A...
APPUNTI ED EMOZIONI DI VIAGGIO IN CINA – Dalla quarantena a Nanchino all’arrivo a Pechino
Tana, libera tutti! Finita la quarantena a Nanchino (mentre tutto il resto mondo getta le mascherine e annulla ogni misura anti Covid) dalle autorità cinesi arriva l’ok al nostro trasferimento nella città di Pechino. Super tamponati, scannerizzati e qr codizzati,...
OUR GREATEST SHOW – A teatro la storia di Barnum, l’inventore del circo moderno, nella versione proposta dalla giovanissima LdMusical Company sotto la direzione artistica di Michela Marchese.
Our Greatest Show Testi Regia Matteo Volpotti Direzione Artistica, coreografie Miki Miki Marchese Vocal Coah Delio Caporale Elfo Acting Coach Cinzia Alitto Con la collaborazione di Fabrizio Scuderi E soprattutto loro, i veri protagonisti, i ragazzi della LdMusical...
SYLAR E ZHOU TIANXIAO La storia di amicizia tra un cane e il suo padrone che arriva sul “tetto del mondo”, il Tibet
Vi lascio alla visione di questo filmato che racconta lo straordinario legame tra un Border Collie di nome Sylar e il suo giovane padrone Zhou Tianxiao che da Pechino si mettono in viaggio per raggiungere le vette del Tibet, le più alte del mondo. Una storia di...
LA PRIMAVERA A PECHINO
Cari amici voglio ospitare nella mia rubrica "Matilde allo Specchio" un bellissimo servizio di Marco Clementi, realizzato con la squadra della sede Rai di Pechino. Ringrazio per le riprese Zhao Yong e Shi jinhua che mi ha fatto dono della sua preziosa amicizia durante...
L’UNIVERSO FEMMINILE NEL CANTO LIBERO DI ARISA – L’incontro con l’artista volata a Pechino per cantare l’inno di Mameli alla cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi. Nella sua voce i colori e le emozioni delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Tra i tanti incontri fatti durante la mia permanenza olimpica a Pechino, quello con Arisa, è stato uno dei più belli. Non avrei mai immaginato di ritrovarmi a chiacchierare con lei dell'universo femminile, nella hall di un albergo e alla vigilia della cerimonia di...
PARALIMPIADI: GLI UCRAINI AL PRIMO POSTO NEL MEDAGLIERE La nazionale giallo azzurra è la squadra dei miracoli, in risposta alla guerra e alle minacce
Un milione e mezzo di persone in fuga dall'Ucraina. Fa rabbrividire la foto della donna senza vita riversa per terra con accanto i cadaveri dei suoi due bambini con ancora addosso gli zainetti, colpiti dal fuoco russo mentre cercano di scappare. E' la foto choc...
AL VIA LE PARALIMPIADI SENZA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI RUSSI – La cerimonia inaugurale allo Stadio Nazionale di Pechino, il “Nido d’Uccello” mentre in Europa infuria la guerra
Sono a Pechino dal 30 gennaio, quindi ieri ho assistito anche alla cerimonia inaugurale dei 13° Giochi Paralimpici invernali, mentre la guerra prosegue senza sosta in Ucraina. L'offensiva russa ha preso di mira la centrale nucleare Zaporizhzhia, la seconda più grande...
LA CINA, IL CONVITATO DI PIETRA
Si astiene al Consiglio di Sicurezza dell'ONU Sostiene Putin, ma chiede di rispettare la sovranità di Kiev e si proprone come mediatrice La Cina invita alla moderazione. Non parla d'invasione russa in Ucraina. Del resto come potrebbe fare uno sgarbo al Paese con il...
IN ATTESA DELLE PARALIMPIADI, PECHINO 2022 – Il punto in cui il villaggio olimpico è visibile dagli abitanti della città
Iniziano il 4 marzo le Paralimpiadi Bejing 2022. I 600 migliori atleti paralimpici di tutto il mondo parteciperanno ai Giochi di Pechino fino al 13 marzo. La lanterna Shuey Rhon Rhon è la mascotte paralimpica. Shuey ha la pronuncia dell'ideogramma cinese che significa...
DALLO STADIO ” NIDO D’UCCELLO” DI PECHINO LA BANDIERA OLIMPICA PRENDE IL VOLO PER L’ITALIA – Ieri cerimonia di chiusura dei Giochi Invernali con il passaggio di consegne a Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026
E' un intreccio rosso rubino che ha la forma di nido: è questa l'immagine dall'alto dello Stadio Nazionale di Pechino, che immerso in un'esplosione di luce, (quella delle lanterne dei presenti), ha accolto ieri sera le delegazioni sportive, gli atleti accompagnati dai...
LE LACRIME DELLA VALIEVA – Durante la finale cade la giovanissima stella del ghiaccio russo, positiva al doping. Salta il podio e arriva quarta tra le lacrime. L’ennesimo scandalo dello sport russo
Sulla pista del Capital Indoor Stadium di Pechino, ecco le pattinatrici più forti delle Olimpiadi. Tra queste le tre russe: la Shcherbakova, la Trusova e Kamila Valieva, l'atleta prodigio, la quindicenne risultata positiva a una sostanza vietata, che sarebbe in grado...
“TOGETHER FOR A SHARED FUTURE” PER UNO SPORT PULITO Sofia – Goggia vince la medaglia d’argento nella discesa libera della rinascita
La bolla olimpica di Pechino è circondata da una Grande Muraglia, fatta di transenne metalliche chiuse da pesanti lucchetti, sbarramenti e divisori che ci separano dal resto della città. Potrei dire che la bolla fa lo zig zag nella vita quotidiana. Sì perchè in realtà...
IL TRENO OLIMPICO CI PORTA FINO A YANQING – Cronaca di una corsa ad alta velocità fino alla montagna dello Super G
Decidiamo di andare a Yanqing, una delle due località dove si stanno svolgendo le gare di sci alpino e dove si trova l'impianto del bob. Solita procedura: saliamo a bordo del nostro taxi per raggiungere la stazione dei treni. C'è un po' di traffico e la nostra vettura...
SULLE PISTE DI YANQING – La montagna olimpica di Games Bejing 2022
346 milioni di cinesi hanno partecipato alle attività legate ai Games Bejing 2022 dalla data della candidatura della città di Pechino nel 2015. Si sono moltiplicate le piste di ghiaccio, il numero delle stazioni sciistiche e le richieste di attrezzature per gli sport...
ORO OLIMPICO PER IL CURLING ITALIANO – Pechino, vista attraverso il finestrino della macchina, che ci porta a Casa Italia
L'Italia è oro olimpico nel curling misto Stefania Costantini- Amos Mosaner. Prima medaglia cinque cerchi per il curling italiano. La coppia azzurra ha vinto tutte le 11 partite del torneo. È un vero trionfo, tutto italiano per questo sport ,che è conoscenza della...
L’ALTRA FACCIA DELLA STESSA MEDAGLIA – Le lacrime della pattinatrice Zhu Yi e quelle della sciatrice Eilen Gu. Entrambe nate e cresciute in America, competono oggi per la Cina
E' nata in California da genitori cinesi, la pattinatrice Zhu Yi. Con la sua rinuncia nel 2018 alla cittadinanza americana, scende in pista con orgoglio per la Cina, alle Olimpiadi di Pechino 2022. Il debutto olimpico per la giovanissima atleta di soli 19 anni ha però...
SLEEP REST CABIN PER I GIORNALISTI OLIMPICI – Come schiacciare un pisolino tra una cronaca e una diretta tv
Nel Centro Stampa ci sono delle apposite cabine dove i giornalisti possono fare un pisolino tra una telecronaca e un servizio. Riposo sicuro, esperienza sensoriale e soprattutto sanificata. L'ho provata anch'io. https://youtu.be/9tZ7N5cUBXY
“BIG BUBBLE” OLIMPICA – Come funziona il sistema delle bolle dai grandi lucchetti.
Cari amici, continua il mio racconto da Pechino o meglio dalla "Big Bubble" dei Giochi olimpici. In realtà la grande bolla, la cittadella che ospita la grande macchina organizzativa delle Olimpiadi, separata dal resto della capitale cinese, è composta da tante piccole...
FITNESS AND MINDFULNESS CON MATILDE – Fare ginnastica con il proprio cane è un esercizio di salute mentale
Il tempo dello sport è una vecchia gloria dei miei ricordi giovanili. Lo si vede dagli esami alla mia colonna e lo si sente in ogni centimetro della mia schiena. L'ortopedico storce il naso e sentenzia: "Devi fare sport se vuoi stare meglio!" Mentre lo dice mi chiedo...
Il TAI CHI ALLE OLIMPIADI DI PECHINO 2022 – Per essere come nuvole mosse dal vento
Al Press Centre delle Olimpiadi di Pechino 2022 c'è uno spazio di medicina tradizionale cinese per i giornalisti accreditati ai giochi che vogliono provare, con una lezione interattiva, i primi rudimenti di Tai Chi Chuan. Tutto questo per alleggerire le fatiche delle...
BEIJING 2022 OLYMPIC GAMES – Primo giorno con vista sul Villaggio Olimpico
Con il lieto annuncio del mio tampone negativo, sono pronta per la grande avventura olimpica. Almeno per la prima giornata, con l'accredito al grande quartiere generale della stampa, il Beijing Olympic Main Press Centre che si affaccia giustamente sul Villaggio...
Il CANTO DI BETLEMME – Gli auguri della famiglia de isegretidimatilde
Cari amici, in questo tempo di festa, prendo in prestito una frase della poetessa Alda Merini che scrive: "A tutti voi auguro un Natale con pochi regali ma con tutti gli ideali realizzati". Ma quando le idee possono dirsi pienamente realizzate? Secondo me, lo sono,...
NON SOLO 8 MARZO – isegretidimatilde ospite della trasmissione di RaiNews24
Poche righe per ringraziare tanto Mariella Zezza, autrice della bellissima rubrica "Non solo 8 marzo" di Rainews24 in onda l'8 di ogni mese per raccontare costantemente l'evoluzione dell'universo femminile attraverso storie straordinarie di donne normali, scelte in...
LE CASCATE DI MONTE GELATO – Nel cuore della Valle del Treja le piscine naturali più belle del Lazio
Voglio portarvi con me e Matilde nel Parco della Valle del fiume Treja. Il corso d'acqua si snoda per 38 km nella campagna laziale, punteggiata di borghi antichi e forre tufacee, prima di tuffarsi nel Tevere. Tra contrafforti di origine vulcanica il Treja si insinua...
Premio Maria Grazia Cutuli 2021 a isegretidimatilde.com
Il mio grazie al Centro Culturale Einaudi e alla Presidentessa Rosa Tomasone per questo riconoscimento al racconto corale e al femminile realizzato dal nostro giornale. Grazie alle firme, alle mie 28 incredibili creature che, ogni giorno e da ogni parte del mondo,...
COME THELMA & LOUISE – A bordo di una divertente macchinetta elettrica per le vie di Roma
Trent'anni fa, il 20 maggio 1991, al Festival di Cannes veniva presentato "Thelma & Louise", la pellicola diretta da Ridley Scott con le bravissime Geena Davis e Susan Sarandon. Un omaggio all'amicizia femminile che, nel caso del film, tanta parte avrà nel...
SINDROME DA DEFICIT DI GLUT1 – Tutti insieme contro questa rara malattia genetica che altera il metabolismo cerebrale
Si dice che lo zucchero sia il carburante del cervello. Si è scoperto che esiste una proteina ribattezzata GLUT1 indispensabile per il trasporto del glucosio (zucchero) dal sangue al cervello. Se questa proteina viene a mancare, iniziano i guai. Epilessia, ritardo...
CIELO E RONDINE – Una canzone di Francesco Maritati
Francesco Maritati, giovane cantautore romano che gli amici de isegretidimatilde già conoscono, ci propone la sua nuova canzone, "Cielo e Rondine". Per non essere mai soli nelle salite del cammino, per volare insieme oltre le tempeste della vita e godere del tempo...
La Sciara del fuoco – I miei auguri di Pasqua con il fiume di lava che scende dal cratere del vulcano di Stromboli
Stromboli è l'isola più settentrionale dell'arcipelago delle Eolie, in Sicilia. Colpisce la strada di fuoco che inizia dalla vetta del vulcano e scende fino a mare, anche sotto il livello dell'acqua. Lo Stromboli, chiamato dagli isolani con il nome Iddu è uno dei...
ACQUA KANGEN, PER DIVENTRE COME GLI HUNZA – Un popolo ultracentenario ai piedi dell’Himalaya. Il loro segreto è l’acqua delle loro fonti.
Esiste un popolo di ultracentenari che vive ai piedi della catena dell'Himalaya. Sono gli Hunza. Secondo i ricercatori sono il popolo più longevo del nostro pianeta e sembrano essere immuni alle malattie. Non conoscono l'invecchiamento precoce, le patologie...
IN MYANMAR UNA SUORA IN GINOCCHIO FERMA I MILITARI – La voce di suor Ann per gli amici del Blog
È mai possibile che una suora in ginocchio possa fermare un plotone di soldati in assetto armato? È accaduto in Myanmar, l'ex Birmania. Suor Ann Rose Nu Thawng ha implorato i militari di non sparare sui manifestanti e ha così evitato l'arresto di almeno un centinaio...
MATILDE SUPER STAR – Sul numero di marzo de “Il mio Cane”
Matilde super star! Protagonista del numero di marzo de "Il mio Cane". Un lungo articolo dedicato al Terranova: ci sono Maurizio, Tiziana e Micol, i migliori allevatori del mondo, ovvero Starry Town (www.starrytown.it). C'è la voce degli istruttori cinofili e degli...
I SEGRETI DI MATILDE, BUON 2021
Cari amici, "Pantha rei" per dire in greco antico: "Tutto scorre". "Non si può entrare due volte nello stesso fiume, perchè il fiume non è mai lo stesso ed egli non è lo stesso uomo". Mi viene in aiuto il pensiero del filosofo Eraclito ed uso questa metafora del fiume...
“ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU” – Dal 1994 la canzone simbolo del Natale
Voglio raccontarvi com'è nata la canzone di Mariah Carey. "All I Want for Christmas is you" viene scritta dalla stessa Carey con Walter Afanasieff con il desiderio di creare un pezzo natalizio allegro e vivace, un po' pop e un po' R&B. Viene alla luce- si...
BUONE FESTE – Gli auguri di Matilde e di Roy. I cani insegnano sull’amore
Se qualcuno obiettasse che i cani non provano sentimenti umani, gli direi che si sta sbagliando di grosso. Lo inviterei ad osservare come Matilde e Roy stanno insieme e di come si cerchino, quando sono lontani l'uno dall'altra. Quando capita che Roy, Pastore...
IL PRESEPE DI PIAZZA SAN PIETRO – La speranza di questo Natale ha il colore delle statue di ceramica della città di Castelli, in Abruzzo
Già nel Medioevo nella cittadina abruzzese di Castelli, fuoco e legna ardevano nelle grandi fornaci dei monaci benedettini che usavano l'argilla per produrre bellissime ceramiche. Una materia prima di cui il territorio abbonda e che nei secoli è diventata arte. E a...
MI SALE LA BIRILUBINA – Cronaca di un ricovero in tempo di Covid.
Se l'inferno fosse un'immagine, sarebbe la smorfia di dolore che ha preso tutta la mia faccia una settimana fa. Un dolore così viscerale che sembrava venir fuori dallo stomaco. Immaginate che qualcosa strizzi la vostra carne, proprio come si fa con una spugna sotto la...
RESPIRA PERU’ Il Paese degli Incas, ai tempi del Coronavirus
In Perù, il virus ha fatto oltre 32 mila morti. Sui banchi e i muri della cattedrale di Lima ci sono i volti delle vittime. Le foto di chi non ce l'ha fatta. Per non dimenticare. Il Paese latinoamericano ha il tasso più alto di mortalità al mondo a causa del Covid-19....
COVID IN ECUADOR – Yaku Perez e la sua lotta per la sopravvivenza degli indigeni
L'Ecuador è uno dei paesi più colpiti dal coronavirus in America Latina. Il Paese non è riuscito a gestire contagi e morti. Oltre il 70% dell'epidemia è concentrata nella regione di Guayas che ospita la città di Guayaquil, epicentro della diffusione...
I DETTAGLI DI STILE – La donna di Collen Kennedy
Ieri a bordo del treno, la mia mente viaggiava su internet, lontana dal chiasso vociferante di due signore con prole. La bambina più grande cantava a squarciagola con le cuffiette, mentre la mamma raccontava all'amica di avere adottato da due anni un'iguana....
JULIETTE BINOCHE DAL PAPA – L’attrice francese ricevuta in Vaticano per parlare di ambiente
Juliette Binoche, la grande interprete del film Chocolat, icona del cinema francese, capace di grande versatilità nei suoi ruoli. E' la protagonista de “Il Paziente inglese”, pellicola di Anthony Minghella, prodotta dalla Miramax di Weinstein, l'uomo condannato...
GIORNATA MONDIALE DEL CANE 2020 – Matilde e il suo amico del cuore Roy
"Beneath the Fur", sotto la pelliccia, batte un cuore grande. Lo sa bene Colleen Paige, esperta americana di animali domestici, cui si deve nel 2004 l'istituzione della Giornata Mondiale del Cane. La data del 26 agosto è il giorno in cui adottò il suo primo...
VACANZE ROMANE 2020 – L’estate della capitale, in questo tempo Covid
Antonella Ruggiero, con il gruppo Matia Bazar, sul palco dell'Ariston nel 1983 cantava: “Roma dove sei? Eri con me. Oggi prigione tu, prigioniera io. Roma antica città, ora vecchia realtà. Non ti accorgi di me e non sai che pena mi fai”....
ROMA-MILANO CON MATILDE Fase 3, viaggiare in treno sicuri
Dal 3 giugno semaforo verde per gli spostamenti tra regioni. Dopo oltre tre mesi gli italiani hanno detto addio all'autocertificazione. Sono stati oltre 4600 i treni programmati e nelle stazioni dell'Alta Velocità misurazione obbligatoria della temperatura per tutti i...
Assemblea Testaccio
Il Rione Testaccio a Roma è un museo diffuso. Il quartiere nasce alla fine del 1800 come area industriale, destinata ad ospitare i neo stabilimenti e gli operai che ci lavorano. Oggi è un quadrilatero di cultura e romanità insieme, scelto anche per importanti set...
Giovanna d’Arco, la santa guerriera
Sono passati 100 anni dalla canonizzazione di Giovanna d'Arco. Nel 1920 Papa Benedetto XV la proclama santa. Martire tra le fiamme di un rogo. Simbolo del coraggio della fede, dell'indipendenza femminile. Da pastorella si trasforma in comandante d'esercito e salva la...
Missione in Kenya in tempi Covid-19
Il virus ha colpito anche l'Africa. Secondo gli esperti dell'Onu, è a rischio catastrofe. E i numeri apocalittici delle morti potrebbero arrivare a 3 milioni. Le misure di contenimento del contagio si scontrano con una realtà di povertà: il 56% della popolazione del...
Buona Pasqua da tutti noi
Cari amici, ci siamo proprio tutti nelle foto. Uniti più che mai, in questo tempo che sembra sospeso, surreale, per non mollare! E' il nostro augurio per questa Pasqua 2020! Insieme, con voi, da isegretidimatilde.com
La Basilica di San Nicola a Bari
La tocco. Il palmo della mia mano scivola sulla pietra. Sento il suo spessore e le sue venature. E' così che mi innamoro della Basilica di San Nicola della città di Bari. L'edificio è un "libro di pietra", per usare un'espressione di Victor Hugo. Ogni singolo mattone...
L’arte del gioiello
L’attentato al Westgate di Nairobi. Rita Caparra c’era. E’ scampata alla strage. Questo è il suo racconto.
Due giorni di terrore. Due giorni di sangue. Affiorano brutali storie di esecuzioni di ostaggi, costretti a ripetere il corano. Chi non lo sa, viene ucciso. Sessantasette morti e 175 feriti nel massacro al centro commerciale di Westgate, Mall a Nairobi, in Kenya, nel...
One City Mission. In missione per i senzatetto di New York.
New York, una città, molte città, come le facce del cubo di Rubik. Sulla quattordicesima strada, a pochi passi da Union Square, si snoda un lungo serpentone umano, fuori dal supermercato stellato Trader Joe's. Ma a tre isolati più a nord, a 400 metri, c'è un'altra...
L’Australia sta bruciando.
L'Australia va a fuoco. Decine di migliaia di australiani lasciano le loro case e 5 milioni di ettari di terra bruciano nel rogo. Un'area più grande del Belgio. E' una catastrofe senza precedenti, che ha ucciso almeno 500 milioni di animali e oltre 1800 case sono...
Capodanno a New York
Il Capodanno a New York.Nella mia rubrica " Matilde allo Specchio" gli auguri di un Felice Anno Nuovo. Buon 2020 dalla Grande Mela.
Auguri di Buon Natale
Cari amici del Blog, Buon Natale da tutti noi. Passo dopo passo, sempre connessi con isegretidimatilde. Grazie a tutti!
Street Art Roma Ostiense
I Segreti di Villa Franceschi. Nell’incanto della Riviera del Brenta e con il cuore a Venezia ferita.
“Ci sono giorni in cui le onde dell'Adriatico incanutito per la nostalgia irrompono dentro Venezia gridando: “sei mia”. E La Serenissima sembra proprio vivere i giorni descritti dallo scrittore polacco M. Kozlowski, con la marea che ferisce la laguna. Venezia come...
HEVRIN KHALAF, MARTIRE DELLA DEMOCRAZIA
Nord-Est della Siria. La macchina divora chilometri di asfalto su una strada non sicura, controllata da brigate jiadiste filo Ankara. Pochi giorni prima Hevrin Khalaf aveva aspramente condannato il blitz delle truppe turche oltre il confine siriano. Khalaf è il...
Nel mondo di Hülya Özdemir
In Turchia il Presidente Erdogan veste abiti sartoriali occidentali, ma sua moglie Emine ha il capo coperto in pubblico. Nonostante la legislazione turca metta nero su bianco che le donne e gli uomini hanno uguali diritti, Erdogan dichiara che: "Porre uomini e donne...
La lettera del diavolo. La Sicilia segreta
Cari amici, il mio lavoro mi ha portato fino alla Cattedrale di Agrigento. Me ne sto intenta a rivedere le mie carte, quando il sacrestano, allungando il collo sui miei appunti, ha l'ardire di dire: “Sapeva che nella torre della Cattedrale c'è la lettera del diavolo”....
Pechino Express a Modo Mio
Dopo il Tempio del Cielo, la Città Proibita e Piazza Tienanmen, voglio raccontarvi il distretto dell'arte 798, realizzato all'interno di una fabbrica militare abbandonata. Oggi è un esempio di archeologia industriale e un'interessante officina di arte...
Caffetterie non molto cinesi Pechino Express a Modo Mio
Starbucks a Pechino? Certo che sì. Le tensioni commerciali tra Trump e Pechino non frenano l'espansione del colosso americano in Cina dove esistono già circa 3300 punti vendita e in cui lavorano 45.000 persone. Il caffè diventa uno status e l'impatto nel Paese del...
Città Proibita Pechino Express a Modo Mio
La città Proibita è il simbolo della Cina tradizionale. Uno dei luoghi simboli di Pechino. Quasi mille edifici disposti su un esteso rettangolo di 720 mila metri quadrati. E' stata definita la Città purpurea, la Città Polare, il Palazzo imperiale, insomma centro del...
Pechino Express, a modo mio
La nostra scoperta di Pechino inizia con il Tempio del Cielo, tempio taoista della dinastia Ming. In passato in questo luogo sacro l'imperatore pregava e faceva offerte invocando raccolti generosi. Continua l'omaggio al cielo, alla vita attraverso la socialità dei...
Alessandro Romano, Scultore
Alessandro Romano, artista di fama internazionale, si racconta a isegretidimatilde.comIntervista a tutto tondo allo scultore, autore, tra l’altro, della via dolorosa per la Via Crucis al Colosseo. Educato nella bottega d’arte secondo la gloriosa tradizione italiana,...
Reggia di Caserta
Cari amici oggi visitiamo insieme la Reggia di Caserta, il Palazzo Reale dei Borboni di Napoli. E' la Versailles italiana. La reggia partenopea e il suo parco sono stati inseriti nella World Heritage List dell'Unesco nel 1997. Progettata nel Settecento da Luigi...
CON MATILDE TRA I MISTERI DEL QUARTIERE COPPEDE’ DI ROMA
VediamociChiara
Un violino e il rintocco alla porta
All'improvviso i rintocchi alla porta. Qualcuno strimpella dietro l'uscio. E' il suono del violino che si posa sulla prima lama di luce del giorno.Non devo aprire.A quest'ora può essere solo un folle oppure un ladro.Ma un ladro non bussa alla porta! Tiro un...
Auguri dai Segreti di Matilde
A Natale siamo tutti insieme e gli auguri arrivano da ogni parte del mondo. La famiglia del blog, isegretidimatilde: siamo tutti belli, bravi e buoni. Chissà cosa ci porterà Babbo Natale. Nel frattempo, sotto l'albero, ci siete voi! e siete tantissimi! Vi abbraccio...
Matilde nel salotto buono di Ascoli Piceno
Matilde a Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, una delle piazze più armoniose della nostra Bella Italia. Cuore medievale e salotto buono della città delle cento torri. Ascoltiamo il suo racconto e gustiamo insieme un caffè e un'anisetta, nello storico caffè...
Tasca, ristorante bio a Parigi
Nell’incanto della Ville Lumiere, “Matilde allo specchio” questa settimana ci svela il primo ristorante totalmente biologico e gluten free di Parigi: “Tasca Bio”, all’ombra della Tour Eiffel. Paolo, il titolare, spiega agli amici del blog i segreti delle sue farine,...
Buon compleanno “isegretidimatilde.com” 5 luglio 2017 – 5 luglio 2018: un anno creativo con voi.
Sulla musica di Lindsey Stirling, violinista pop, voglio continuare a danzare nella foresta del Castello di Harcourt, che ormai conoscete bene, amici del Blog. Le parole e le immagini sono cielo, acqua e terra. Sono le mie emozioni. Ho imparato che si rinasce ogni...
Lindsey Stirling, una fata pop con il violino
Sono sola a casa. Nella mia testa i soliti pensieri disordinati e con troppo sentimento. Decido di lasciarli andare perchè la testa è diventata pesante. E ogni idea, all'improvviso, si mette in fila attraverso la musica di Lindsey Stirling, la stella californiana del...
Basilica di S.Maria in Foro Claudio.. sui passi di Matilde Serao
“Fresca profonda verde foresta...Non v'è che questa foresta, immensa, sconfinata… Ma ad un tratto tra la taciturna serena di questa boscaglia, un che di bianco traspare...”. Con queste parole nella mia testa, lasciate in eredità dalla grande Matilde Serao,...
I segreti di Matilde a Radio Radio by Night Roma
Cari amici del Blog, voglio ringraziare tutti voi perché siete diventati tantissimi. Abbiamo iniziato davvero in punta di piedi, quasi un anno fa, e ora siamo ai passi di danza. E' un balletto di idee che si muove nello spazio del web. Isegretidimatilde.com era...
Matilde in FM su Radio Antenna1
Cari amici del Blog, voglio farvi vedere dove trascorro molte mie giornate. Vi voglio mostrare gli studi romani di Antenna1, la radio della buona musica, che fa bene al cuore. E' questa l'occasione di festeggiare, insieme a voi, un grande risultato. Stay tuned! Sempre...
L’ultima erede del Castello di Harcourt nella “notte” di Marzullo…Scrittori in Tv
Il mondo della scuola raccontato dalla dott.ssa Novella Caterina, Provveditore agli studi di Mantova
Castello di Semivicoli
SALONE DEL LIBRO DI TORINO L’Ultima Erede del Castello di Harcourt
Cioccolato che passione…un ricordo
In una giornata autunnale romana, mi sono divertita a rovistare tra i fotogrammi felici della mia vita. Voglio condividere con voi un frammento di una bella esperienza lavorativa con il dott. Luca Piretta, medico, nutrizionista e gastroenterologo. Volto noto al...
Il muro di Berlino ieri e oggi
A quasi 30 anni dalla caduta del muro, "The Wall" è ancora una barriera invisibile.
I segreti di Matilde in corsa alla 44^ Maratona di Berlino
Il sogno di Matilde
Oggi, voglio condividere un ricordo del passato. Il mio mondo ha questi colori, la musica dei Clannad e le immagini della fantasia. Le fiabe sono il sogno vivo che scandisce la mia vita fin da piccola. Avrei voluto ballare tra streghe un po' principesse e folletti,...
Roma segreta dal buco della serratura
I misteri della piazza e della villa dei Cavalieri di Malta all'Aventino
La Foresta di Harcourt
ll castello di Harcourt tra storia e fiaba
con Matilde, nel più grande negozio di giocattoli del centro Europa: vero elisir di lunga vita…
con Matilde, nel più grande negozio di giocattoli del centro Europa: vero elisir di lunga vita...Dorian Gray non avrebbe avuto bisogno dello specchio
Il castello d’Harcourt. Una fortezza vichinga dell’anno mille nella foresta dell’alta Normandia.
L’abbazia di Jumieges: le più belle rovine di Francia secondo Victor Hugo
Il Relais “Clos de Fontaines”: relax e benessere nella cittadina di Jumieges sulla riva destra della Senna.
Matilde vi guida a fare shopping nelle boutique vintage di Praga
Visioni e suggestioni nel mondo onirico di Alex Dolgikh, ritrattista ucraino. Con Matilde a Stare Mesto, nella vecchia Praga.






























































































































